A Trento dopo una notte tropicale (la 5^ di stagione, 20.7° la mia minima di TN sud) e un'ennesima max over 30°c (fra i 31° della zona nord e i quasi 34° della mia sud), fatta nel primo pomeriggio, verso le 15 è arrivato un primo temporale, sfilato rapidamente da S a N rimanendo piuttosto ad ovest rispetto alla città, dove è piovuto poco (0.0/1.6 mm a seconda delle zone) con 67 fulminazioni rilevate, ma appunto poco più ad ovest in Valle dei Laghi son caduti circa 20 mm, ed in ogni caso è stata spazzata la cappa caliginosa che aveva insistito fino a quel momento; è seguita una fase più variabile con alcuni piovaschi, mentre ora si sono aperte ampie schiarite col vento che in valle è girato da N con temperature già molto più gradevoli (attualmente siamo sui 25°c) pur se ancora "pesantine", col DP attorno ai 18°c.
Dovrebbe essere comunque solo una pausa in attesa dei nuovi temporali serali e notturni, che alcuni modelli vedono brevi (ma cmq piuttosto intensi), mentre altri ipotizzano dei simil-rigeneranti che potrebbero andare avanti fino a domattina, vedremo chi avrà ragione.
Saluti a tutti, Flavio
30 gradi e UR 30. Leggera brezza
Oggi superati i 35 gradi qui, però non è la massima più alta dell'anno.
Pomeriggio il dew point ha toccato quota +26.2°C stabilendo il nuovo record mensile (precedente +26.1°C dello scorso anno).
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
L'Aquila Roio Piano 28 giugno min +14,9° max +33,9° attuale +23,3° ur 40% vento 2,2 Km/h da SSO, dp +9° pressione 1007 Hpa nubi sparse stratificate al mattino, molto nuvoloso con qualche debole goccia di pioggia mista a sabbia nel pomeriggio, nubi sparse stratificate in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Ciao, direi la differenza tra giugno 2022 e giugno 2021, giugno 2023 sarà tra 1 anno
Giugno 2021 media +19,4° mentre giugno 2022 per il momento perché manca ancora 1 gg alla fine +20° quindi giugno di quest'anno è più caldo di 6 decimi rispetto a giugno dello scorso anno con la media abbassata in quanto attualmente calcolata come se domani facesse 0° di min e 0° di max, domani sera quindi i dovuti conteggi e sicuramente risulterà ben più caldo dei 6 decimi di grado.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Ciao, ti ringrazio, comunque (come puoi leggere dal messaggio che hai quotato anche oggi) ti avevo chiesto se avessi dei dati relativi a giugno 2003 per poter fare una comparazione diretta tra lui e giugno 2022 e vedere quale fosse stata la differenza in termini di temperatura media tra questi due mesi. Giugno 2021 non c'entrava con la mia richiesta...![]()
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Estremi 22/29, e anche oggi il mm lo abbiamo portato a casa.
Mese sale a 5 mm.
Attuali 26 con cielo parzialmente nuvoloso e bella ventilazione da nord ovest.
Segnalibri