Tra 40 minuti qui, inizia l'Estate meteorologica![]()
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Buon giorno l' estate apre con una mattinata di nebbia alta ancora presente quest' ora. Temperatura attuale di 20,2 gradi, dovrebbe arrivare qualche schiarita nel pomeriggio. Giornata poco estiva qua per adesso, ma domani si dovrebbe tornare sopra media e con questa umidità spaventa un pò l' afa che ci sarà.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,0 26 giugno
Fado Basso (Mele, GE).
Molto nuvoloso, +20,2°C (min. +12,7°C). Vento da SSE nei bassi strati che sta portando consistenti annuvolamenti nel settore interno del Golfo di Genova e sui rilievi appenninici fino al confine col Piemonte. Non penso si lambiranno i 25°C come ieri, neppure se prevarranno le schiarite.
qui comincia la scalata, sperando abbia vita breve. minima di 16° (comunque buona, in media) contro i 13 di ieri e ora già 24,5°, contro i 20 di ieri alla stessa ora.
Si vis pacem, para bellum.
Ops oggi è già giugno
Nuvoloso, +23.9°C
Min +15.7°C Max +24.3°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
La notte non era iniziata bene: alle 23 ancora 23°, ma confidavo in un calo successivo sulla falsa riga di quanto accaduto ieri. Così è stato: all'1,30 il METAR segnalava 20°. Restavano pochi decimi per impedire la notte tropicale.
Dalle 2 alle 5, però, la temperatura è rimasta sopra i 21° addirittura. Sembrava ormai impossibile evitare la prima notte tropicale dell'anno, ma non era ancora tempo: proprio alle 5, poco prima dell'alba, un calo drastico di ben 2°, fino a rilevare la minima di oggi (19,2°).
Anche oggi si fa la minima tropicale domani. Oppure no?
Come ho già spiegato è un gioco che mi appassiona questo della prima notte tropicale, lo faccio ogni finale di Maggio-inizio Giugno dal 2007. E' bello vivere la suspence di quelle notti, come la scorsa, che sembrano ormai vinte ma che poi si rivelano capaci di sfangarla. Viceversa è traumatico scoprire di aver rilevato la prima notte tropicale, sia perchè mette fine a questo gioco sia perchè da quel momento in poi non si torna più indietro, la maggior parte delle minime (9 su 10) saranno sopra i 20°.
Dopo l'alba è tornato un caro vecchio amico, il maestrale, non una mera semplice brezza di mare (cosa che il maestrale, in verità, non è mai del tutto), ma il vento sinottico nella sua forza e imponenza. Soffia attualmente moderato, e sta rinfrescando tutto il territorio di Brindisi, tanto che a Montenegro ci sono "solo" 26°, e sono le 12 ormai.
All'aeroporto 24°.
Il cielo è velato, come nelle mattine scorse, una caratteristica questa che non mi dispiace del tutto dell'ultimo periodo. Di solito svaniscono nel pomeriggio.
Nonostante la risalita termica in atto in quota, al suolo, finchè soffierà di giorno il maestrale, potremo stare freschi.
Naturalmente c'è da pagare un prezzo: il dew point è sopra i 20° (20,1°), prima volta nel 2022 che si superano (una settimana fa si erano solo raggiunti, con 20.0°).
Ma considerando che c'è vento e che 24-25° sono meglio di 28° secchi me li tengo pure quei 20° di dp.![]()
Ore 14: 28 gradi, UR 65 e discreta ventilazione da mare.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Di solito la temperatura la misura un amico (su mia richiesta) ma l'UR spesso è stata misurata male.
Per questo può capitare che, a naso, uno pensi che l'umidità sia bassa dal momento che si suda poco e nulla anche muovendosi e camminando e che l'aria sembra essere secca, che al pianterreno non si siano ancora accesi i condizionatori (almeno a casa mia, ma io non vivo in appartamento) ecc.
Quello che non ho capito è il perché a volte con UR alta si stia comunque bene e altre volte uno schiatta di caldo sudando tantissimo. Forse incidono altri fattori.
Al momento a Monte trocchio abbiamo 28 gradi e UR 57
A castellonorato abbiamo 25 gradi e umidità 71
Pur non misurando la temperatura ora è probabile che da me
ci siano 26,5 o forse 27 gradi e un UR pari a 65.
Sono a 25 km circa dalla prima stazione e a 14 dalla seconda di quelle citate (questa seconda è proprio sul mare o comunque vicinissima a linea d'aria).
La mia è una zona di passaggio comunque aperta a ovest verso il mare (distante sui 6,5 km) ed infatti la brezza marina arriva praticamente sempre, a volte già in tarda mattinata. Di certo a Cassino stanno peggio come temperatura (e sono circondati da colline e montagne) ma il clima è comunque meno umido (presumo per la distanza dal mare)![]()
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
buongiorno a tutti sono anchio apassionato di meteo mi gianpiero1 o una stazione meteo retegno adesso tempera è di 26.4![]()
Segnalibri