Pagina 99 di 191 PrimaPrima ... 4989979899100101109149 ... UltimaUltima
Risultati da 981 a 990 di 1901

Discussione: Nazionale Giugno 2022

  1. #981
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    DP stranamente "bassi" in zona... ventilazione leggerissima da SW, ma non è marino dato che a SW di qui i DP sono parecchio alti.
    onestamente non saprei il perché, non me lo spiego. Suoli secchi? sì ma come sono secchi qui lo sono anche a Casorate primo, giusto per fare un esempio, che ha 19° di DP...

    Boh, io ci credo fino a un certo punto alla storia dei suoli secchi, vedendo come l'agosto 2003 a dispetto di quello che alcuni dicono almeno a nord-ovest è stato estremamente afoso in molte zone nonostante una siccità ormai pronunciata. (Da te forse un po' meno ma Linate vedo addirittura un dp medio di 21.7, magari sovrastimato di qualche grado ma insomma....)

    Credo che c'entri di più la configurazione anche se certamente i suoli secchi potrebbero influire

  2. #982
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Condizioni ancora accettabili, ma da domani decisa accelerata del caldo. Attualmente +26.6°C, UR 72% e DP +21.1°C. Quest'ultimo valore, fino ad ieri, viaggiava ad una media di +18.3°C. E' sul podio e quasi sicuramente salirà al 1° posto scavalcando Giugno 2021 (+18.5°C) e Giugno 2019 (+18.6°C).


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  3. #983
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Boh, io ci credo fino a un certo punto alla storia dei suoli secchi, vedendo come l'agosto 2003 a dispetto di quello che alcuni dicono almeno a nord-ovest è stato estremamente afoso nonostante una siccità ormai pronunciata. Credo che c'entri di più la configurazione anche se certamente i suoli secchi potrebbero influire
    l'agosto 2003 è stato più torrido che afoso. quelle t, in queste zone, non le raggiungi con umidità alta (si veda anche il giugno 2019). nel 2003 durante il giorno l'ur era spesso e volentieri sotto al 40% (e meno male, perché con 40° e il 40% ti viene fuori un DP spaventoso).
    motivo per cui il mio vero incubo estivo non è il 2003 ma il 2018
    in sti giorni fa caldo, ma finché ho DP sotto ai 17/18° quasi lo sopporto.
    un esempio: in mansarda attualmente ho 31,2°, ma al netto di quando dormo, di giorni riesco a starci senza sudare troppo.
    nel 2018 ho faticato a sfondare i 31 ma era INVIVIBILE.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #984
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    DP stranamente "bassi" in zona... ventilazione leggerissima da SW, ma non è marino dato che a SW di qui i DP sono parecchio alti.
    onestamente non saprei il perché, non me lo spiego. Suoli secchi? sì ma come sono secchi qui lo sono anche a Casorate primo, giusto per fare un esempio, che ha 19° di DP...
    È marino, è marino, fin quasi a 20 kmh. Se le stazioni sono al suolo vicino al verde, è facile che abbiano DP più alti.

    Stanotte il marino ha fatto un bel lavoro: ha soffiato all'inizio facendo scendere il DP a 13 persino nel Parco Sud e poi è cessato completamente facendo scendere il termo al suolo a 20,1

    Ora 29,6 gradi DP 19,6 ventilato da sudovest.

    Ciao!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #985
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    l'agosto 2003 è stato più torrido che afoso. quelle t, in queste zone, non le raggiungi con umidità alta (si veda anche il giugno 2019). nel 2003 durante il giorno l'ur era spesso e volentieri sotto al 40% (e meno male, perché con 40° e il 40% ti viene fuori un DP spaventoso).
    motivo per cui il mio vero incubo estivo non è il 2003 ma il 2018
    in sti giorni fa caldo, ma finché ho DP sotto ai 17/18 quasi lo sopporto.
    un esempio: in mansarda attualmente ho 31,2°, ma al netto di quando dormo, di giorni riesco a starci senza sudare troppo.
    nel 2018 ho faticato a sfondare i 31 ma era INVIVIBILE.
    Ora, io non lo ho vissuto e non lo ricordo nemmeno dove abitavo. Purtroppo mi posso basare solo sui dati delle pochissime stazioni che su wunderground rendono possibile i dati storici, quelle di alcuni aeroporti. Quindi ovviamente lo sguardo non può essere inclusivo... Però ci sono zone in cui è stato afoso eccome, questi sono i dati che ho trovato per i dp medi:

    Caselle 18.7
    Linate 21.7 (temo sovrastimato, ma anche fossero 20 sarebbe da record)
    Verona Villafranca 19.4
    Venezia Tessera 19.2


    Più secche Malpensa (16.9), che forse riflette abbastanza l'andamento meteorologico della tua zona, Parma e Bologna. Purtroppo non si riesce a trovare altro o almeno io non riesco

    Occhio solo che anche solo 37°C con ur del 35% proprio torrido non è se i dp restano sui 17.5/19 comunque... Poi non so i valori esatti che si sono rilevati da te, su questo alzo le mani ed evito di rischiare di dire cose non vere.


    Comunque si, in questi giorni forse ha fatto il primo giorno molto brutto, poi sta andando un po'di meglio (forse potrebbe andare peggio domani)

  6. #986
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    È marino, è marino, fin quasi a 20 kmh. Se le stazioni sono al suolo vicino al verde, è facile che abbiano DP più alti.

    Stanotte il marino ha fatto un bel lavoro: ha soffiato all'inizio facendo scendere il DP a 13 persino nel Parco Sud e poi è cessato completamente facendo scendere il termo al suolo a 20,1

    Ora 29,6 gradi DP 19,6 ventilato da sudovest.

    Ciao!
    è un marino un po' strano però al netto della vicinanza al suolo delle stazioni, fa un giro particolare piegando quasi da w. mi sta bene comunque, va bene così segno 32° con 13 di DP, si respira tutto sommato.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #987
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,522
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    È marino, è marino, fin quasi a 20 kmh. Se le stazioni sono al suolo vicino al verde, è facile che abbiano DP più alti.

    Stanotte il marino ha fatto un bel lavoro: ha soffiato all'inizio facendo scendere il DP a 13 persino nel Parco Sud e poi è cessato completamente facendo scendere il termo al suolo a 20,1

    Ora 29,6 gradi DP 19,6 ventilato da sudovest.

    Ciao!
    Confermo, dovrebbe essere marino, forse un po' più umido del solito essendoci anche una certa componente sinottica, legata al passaggio di fronti perturbati oltralpe.
    Infatti anche qui c'è ventilazione sudoccidentale e pare arrivare anche oltre Brescia, intensificandosi sulle colline pedemontane per locali effetti favonici.

    Minima di 21,4°C ed attuali 32,0°C con U.R. al 39%, sta seccando abbastanza e la temperatura sale bene.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  8. #988
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Lo credo che da voi arriva secco... qua +25,8°C con u.r. 78%...

  9. #989
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ora, io non lo ho vissuto e non lo ricordo nemmeno dove abitavo. Purtroppo mi posso basare solo sui dati delle pochissime stazioni che su wunderground rendono possibile i dati storici, quelle di alcuni aeroporti. Quindi ovviamente lo sguardo non può essere inclusivo... Però ci sono zone in cui è stato afoso eccome, questi sono i dati che ho trovato per i dp medi:

    Caselle 18.7
    Linate 21.7 (temo sovrastimato, ma anche fossero 20 sarebbe da record)
    Verona Villafranca 19.4
    Venezia Tessera 19.2


    Più secche Malpensa (16.9), che forse riflette abbastanza l'andamento meteorologico della tua zona, Parma e Bologna. Purtroppo non si riesce a trovare altro o almeno io non riesco
    i DP medi però ti dicono che durante il giorno sono ben più bassi, è la notte il problema.
    Nel 2018 avevi 20/22 durante il giorno e 23/25 durante la notte.
    come dicevo, le massime nel 2003 si facevano spesso con ur relativamente bassa, chiaro che con 40° e il 35% di ur hai comunque 17/18° di DP che rimangono ben più vivibili di 34 col 55% (tipica situazione del 2018).
    rinnovo, le botte calde con quelle T (cioè vicini o oltre i 40° in PP) e che ti arrivano da oltralpe, sono necessariamente un po' più secche (come giugno 2019).
    riguardo proprio al DP la 2018 ha battuto a mani basse la 2003 qui, nonostante T medie ben più basse (2° in meno circa sul trimestre). il che ti suggerisce proprio quanto scritto sopra.
    La 2003 è stata terribile più per le temperature che per l'afa, non voglio di certo dire che fosse desertica, ma ci sono stati anni peggiori per l'afa, 2018 su tutti.
    e comunque Liinate lasciala perdere proprio, è una stazione porcheria che all'epoca era ancora più porcheria
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #990
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Lo credo che da voi arriva secco... qua +25,8°C con u.r. 78%...
    che schifezza l'80% di ur sudi anche con 25°
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •