-
Uragano
Re: Nazionale Giugno 2022
Minima definitiva 24,1° per quella che è ufficialmente la più calda notte mai avuta in prima decade di Giugno dal 1951. Battuto il 10 Giugno 2003 (sentite il precedente, 2003), che deteneva ad oggi il record con 23,6°. Il record potrebbe valere anche per le 24 h se fino alle 2 della prossima notte (orario in cui si chiude il giorno aeronautico) la temperatura non dovesse scendere sotto quella soglia.
La notte è stata talmente calda da essere stata capace di inserirsi anche nella top 50 delle notti più calde di Giugno dal 1951, sebbene al 47° posto, ma è L'UNICA E SOLA notte della prima decade di Giugno in quella speciale classifica che prima di oggi non aveva MAI e poi MAI avuto una notte dei primi 10 giorni del mese.
E' anche la più precoce notte dell'anno con minima sopra i 22°, sopra i 23°, sopra i 24°. Nessuna altra notte dal 1° Gennaio fino al 6 Giugno, dal 1951, era mai stata più calda di questa, con il precedente record risalente a 4 anni fa (21.5° il 5/6/2018; seguono i 21° del 24/5/1994 e del 4/6/1979).
Per trovare la prima notte sopra i 24° bisognava andare al 12 Giugno 2003, che ebbe minima 24,6°.
La media termica della notte (desunta dai SYNOP orari delle 12 h tra le 21 e le 7) è stata 25,6°. Non esiste alcun precedente noto così precocemente.
Dopo l'alba la brezza di mare ha impiegato un po' per attivarsi, e così nel frattempo il riscaldamento dettato dal sole ha potuto farsi sentire anche a Brindisi. Le stazioni di Montenegro, della periferia, e persino l'Istituto Nautico (a 1 km da casa mia) hanno avvicinato i 34° (33,8°), mentre l'aeroporto ha segnato 31° al METAR delle 9,20. Dalle 9,50 si è attivata la brezza di mare, da ENE, con relativo calo termico a 30,3°. Ur non aumentata in maniera significativa, solo dal 40 al 49%.
E' sufficiente vi dica che la più alta massima mai raggiunta all'aeroporto in prima decade di Giugno risultano essere i 36° del 4/6/1999, e fino al solstizio il record è 37° del 15/6/1987.
Anche se porre un confronto con la città non è propriamente corretto, il fatto di aver raggiunto valori così elevati quando nemmeno erano le 9,30 del mattino il 6 Giugno è qualcosa di assurdo. ASSURDO.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri