Sinceramente non mi aspettavo che anche questa notte sarebbe stata l'ennesimo schiaffo in faccia in termini di caldo, pensavo anzi che il ricambio d'aria si sarebbe fatto sentire, ma così non è stato.
E' anzi andata peggio di ieri, quando almeno c'era un po' di vento, al contrario di stanotte in cui non si muoveva una foglia.
E così si stabilisce la seconda notte più calda (min 23.1°) mai avuta fino al 9 Giugno (perchè il record di notte più calda per 8 e 9/6 risale al 2003 con 22.8° in ambo le nottate), seconda solo alla minima di 24,1° dell'altro ieri.
E' inoltre la terza notte consecutiva da record giornaliero.
Nonostante la notte sia stata poco sopportabile almeno ho potuto godere di spettacolo: un temporale, infatti, si è sviluppato alle 2-3 su Taranto, evolvendo verso est molto lentamente. Questo mi ha permesso, tra le 4 e le 5, di avvistare i lampi di un temporale (fenomeno che sembra ormai inesistente, l'ultimo a Maggio e prima ancora devo risalire a Ottobre per ricordarne uno, il che è assurdo per una località costiera del Sud Italia) e di udirne i tuoni in lontananza, tuoni abbastanza sordi (mi hanno colpito per questa atipia).
Ma lo spettacolo più bello è arrivato all'alba, perchè ho avvistato delle mammatus, nubi che non avevo mai visto prima dal vivo!
Erano le 5:20, il sole sorgeva proprio in quel momento:
mammatus.jpg
Le mammatus sono stata l'unica e gradita eredità di quel temporale, che come sempre alle porte di Brindisi si è sfaldato.
Attualmente 26° e dp 22°; l'ur è stata alta tutta la notte.
Minima 15,5°C all’aeroporto, 18°C nella "urbanissima” stazione di Marghera. Minime appropriate per inizio giugno, a differenza di quelle dei giorni scorsi
Buon giorno notte fresca con minima scesa sotto i 14 gradi dopo un pò di tempo, attuali siamo sui 20 gradi e dovremmo salire sui 25/26 nel pomeriggio. Gradevole giornata. Domani non dovremmo superare i 23 di massima ,spero di mettere in cascina una quindicina di mm. Da sabato si torna in media e subito dopo di nuovo sopra. Tiriamo avanti senza condizionatore finchè possiamo....
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
a cavallo della mezzanotte temporalino non cattivo ma proficuo, incamerati 16 mm nel pluvio.
Bagnata VITALE, anche se non compensativa, per la vegetazione dopo la carestia di maggio e inizio giugno.
Oggi si respira, in attesa di un altro passaggio domani, a questo punto più che ben accetto.
Buongiorno
Poco Nuvoloso, +23.4°C
Min +14.1°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Minima +12º, attuali +22º e aumento progressivo della nuvolosità. In giornata sono previsti rovesci e locali temporali, vedremo.
Maestrale bello vivace con raffiche sui 25-30 km/h che rende l'atmosfera più godibile nonostante al momento ci siano +26.6°C con 71% di UR e DP a +20.9°C. Anche il cielo è più limpido senza ombra di sabbia:
IMG_20220608_125334-01.jpg
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Finalmente si sta bene anche qui!
30° ventilati
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
Mi dà 26,5 e UR 70... sinceramente a me sembra di più a sensazione, almeno la temperatura. Comunque questa è la misurazione.
Leggera brezza sempre presente e alternanza tra sole e nuvole.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Segnalo in ritardo ieri in tardo pomeriggio una "bella" grandinata a Rovigo, non l' ho segnalato ieri perchè qua non ha grandinato ma sapete come sono le grandinate così locali che oggi toca a me e domani a te.
In effetti la temperatura è crollata un pò più bruscamente di quello che ci si sarebbe aspettati ma a una decina di chilometri con la grandine che è venuta tutta la zona ha risentito di un calo termico abbastanza drastico.
Intanto oggi giornata gradevole con massima che ha appena sfiorato i 27 gradi, domani sarà decisamente fresco ,sperando che sia solo pioggia.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Segnalibri