Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11
    Vento teso L'avatar di GiorgioFianoTorino
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Fiano To 480 mt
    Età
    57
    Messaggi
    1,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La prossima irruzione fredda può essere un altro campanello di allarme?

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano
    Non ho detto che è impossibile, ma che sembrerebbe impossibile. E' un'altra cosa...
    Hai ragione .... scusa...

    Comunque rimango dell'idea che indipendentemente dalla temperatura media globale se le correnti diventassero predominanti da nord est potremmo avere stagioni senza primavere.... ma lunghissimi inverni... e temperature primaverili in estate... cosa che a volte capita ma dura solo qualche giorno o poco più...
    Nevofilo (ma non freddofilo)
    Amante Metereologia e praticante Krav Maga
    Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)

  2. #12
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: La prossima irruzione fredda può essere un altro campanello di allarme?

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano
    Per rispondere a Faina e ad Assioma, non concordo nella correzione che mi avete fatto. Il tema del messaggio è più legato a clima e non alle vicissitudini del prossimo peggioramento. In questa circostanza, quindi, separare tra aria polare marittima e aria polare scandinava non fa alcuna differenza: trattasi sempre di masse d’aria che vengono da nord. In questa occasione, quindi, credo che la discussione vada affrontata “a manica larga”, senza scendere nei dettagli circa una diversa origine della massa d’aria in arrivo o di un riassorbimento del lago freddo da parte di una ciclogenesi presente a SW del continente.

    Ciao
    bah! insomma!

    c'è una netta differenza fra aria polare marittima e aria artica pura in termini di freddo e di parallelo di estrazione dell'aria fredda.

    basta vedere da dove ha origine in questo caso

    mi meraviglierei se una discesa fredda del genere non porti una -15 ad 850mb sull'europa centrale dall'estremo nord.





  3. #13
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: La prossima irruzione fredda può essere un altro campanello di allarme?

    Citazione Originariamente Scritto da Faina
    bah! insomma!

    c'è una netta differenza fra aria polare marittima e aria artica pura in termini di freddo e di parallelo di estrazione dell'aria fredda.

    basta vedere da dove ha origine in questo caso

    mi meraviglierei se una discesa fredda del genere non porti una -15 ad 850mb sull'europa centrale dall'estremo nord.




    Che ci sia differenza non ci sono dubbi, ma al fine di un cambiamento del clima e quindi di un discorso molto più in generale al momento, secondo me, non c'è alcuna differenza.
    Persa pure che sono testardo, ma per me è così...


  4. #14
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: La prossima irruzione fredda può essere un altro campanello di allarme?

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano
    Che ci sia differenza non ci sono dubbi, ma al fine di un cambiamento del clima e quindi di un discorso molto più in generale al momento, secondo me, non c'è alcuna differenza.
    Persa pure che sono testardo, ma per me è così...


    se tu dici che il clima cambia perchè aria polare marittima porta una -15 sul trentino ed invece l'aria è di estrazione ben diversa tale da giustificare ampiamente la -15

    bè! questa non è secondo me testarsaggine, ma errato!




  5. #15
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,548
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La prossima irruzione fredda può essere un altro campanello di allarme?

    per quanto riguarda il tema dell'importanza del tipo di circolazione, basti ricordare che durante la piccola era glaciale ci furono inverni anche MOLTO più caldi del 1997/8 o 2000/1.

    Il "problema" è che quasi sistematicamente, agli inverni eccezionalmente caldi,succedevano inverni eccezionalmente freddi

    1606/7 vide in alcuni luoghi temperature quasi... .estive.... (febbraio 1607 fu precchio più caldo del febbraio 1997... fate voi)

    1607/8 a venezia la gente doveva uscire dalle finestre perchè le porte erano bloccate dalla neve....

    cose simili 1707/8 e 1708/9 e tanti altri
    whatever it takes

  6. #16
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: La prossima irruzione fredda può essere un altro campanello di allarme?

    Concordo con sergio sul tipo di estrazione d'aria fredda,per me NON è MARITTIMA OH ... arriva troppo presto sul continente,perciò i modelli vedono isoterme under -15°C intatte ... è artica l'irruzione,artica e basta ... e si continentalizza addirittura la parte settentrionale della discesa fredda !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #17
    Bava di vento L'avatar di Ibracadabra
    Data Registrazione
    29/01/06
    Località
    Crema (CR)
    Messaggi
    133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La prossima irruzione fredda può essere un altro campanello di allarme?

    Io di stagioni invernali ne ho viste tantissime e ho notato un alternanza di periodi miti ad alcuni più freddi.
    Quello che sta succedendo da circa tre anni in febbraio probabilmente è una tendenza che potrebbe diventare anche un trend stagionale.
    Quest'anno nelle mie zone è stato un inverno freddo e nevoso come non se ne vedevano da anni.
    Nessuno può dire se stiamo imboccando un periodo di inverni più gelidi del normale ma ad oggi la possibilitÃ* non è del tutto remota.

  8. #18
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La prossima irruzione fredda può essere un altro campanello di allarme?

    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioFianoTorino
    Hai ragione .... scusa...

    Comunque rimango dell'idea che indipendentemente dalla temperatura media globale se le correnti diventassero predominanti da nord est potremmo avere stagioni senza primavere.... ma lunghissimi inverni... e temperature primaverili in estate... cosa che a volte capita ma dura solo qualche giorno o poco più...
    Da noi con correnti da NE inverni inesistenti o secchi,stile primi 14gg di febbraio,con fohn e est mite a manetta,primavere anticipate e estate sempre over 30°dirai,con 365gg di sw o scirocco voglio vedere se si superano i 25°d'estate,alpi rigenerate ghiacciai super e non mancherebbe la neve in pianura vedi 3dicembre da me e domenica da voi ..........sarebbe la perfezione per noi

  9. #19
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La prossima irruzione fredda può essere un altro campanello di allarme?

    La bonta' di un irruzione fredda non si misura dalla t° a 850,ma da come entra e dagli effetti.... se sbatte sulle alpi,intero nord sereno o nuvole improduttive

  10. #20
    Assioma
    Ospite

    Predefinito Re: La prossima irruzione fredda può essere un altro campanello di allarme?

    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioFianoTorino

    Comunque rimango dell'idea che indipendentemente dalla temperatura media globale se le correnti diventassero predominanti da nord est potremmo avere stagioni senza primavere....
    La media della direzione del vento in PP è da Nord-est proprio in primavera.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •