Per precisare i dati raccolti dall'osservatorio di Rovigo dal 1914 da Andrea Bascarin dimostrano che per il basso Veneto ma credo pure per buona parte della PP i venti siano mediamente prevalenti da NE durante tutto l'anno...Originariamente Scritto da Assioma
Ecco un suo estratto dal Clima del Polesine
''I Venti predominanti sono quelli del primo quadrante (cioè con provenienza fra Nord ed Est) durante tutto l‘anno, salvo che nei mesi di dicembre e gennaio in cui prevalgono quelli del quarto quadrante (provenienze da Ovest e Nord).
Il gioco dei venti a Rovigo offre giÃ* le caratteristiche della Valle padana. Questa durante la stagione invernale costituisce un bacino di aria relativamente fredda, che scorre verso il centro di convergenza situato nel medio Adriatico; durante l‘estate essa è invece invasa da correnti orientali provenienti da un centro di divergenza pure appartenente all'Adriatico.
Rovigo tuttavia risente ancora delle turbe dovute alle irruzioni della bora nell‘alto Adriatico, dalle quali dipende il mantenersi di una elevata frequenza dei venti del primo quadrante anche durante la stagione invernale.''
Molto probabilmente è il famoso potenziamento dei fenomeni dovuti al riscaldamento globale.
Il clima, inoltre, grazie all'indebolimento della CdG, risulta stravolto, eliminando quegli effetti mitigatori invernali e, in qualche modo, anche estivi.
Sicuramente questa discesa è un anomalia, visto che è giÃ* il secondo anno, da quando seguo il forum in internet, che vedo andare l'anticiclone delle Azzorre a portare la primavera in Groenlandia, con tutti i rischi che corrono i ghiacci permanenti con conseguenze sulla sopraccitata CdG.
Sicuramente c'è anche un'azione della Niña, attualmente.
Evitiamo quindi allarmismi, ma non prendiamo alla leggera gli avvertimenti che, nell'ultimo lustro, la Terra ci ha lanciato.
Segnalibri