Si
No
A Trento Sud ho appena registrato il luglio più caldo per le mie rilevazioni con una media integrale di 27.2°c contro i 27.0° del 2015 (che però ebbe minime leggermente più alte); di conseguenza il solco col 2003 si allarga, e solo un agosto fresco che per ora non si intravvede potrebbe impedire il sorpasso.
Ecco i miei progressivi dei primi due mesi estivi (1/6-31/7) relativi al 2003 e al 2022:
2003: med.int. 24.1°c; prp 265.0 mm; min.med. 17.4°; max med. 32.2°; *gg.trop. 60; *notti trop. 12; m.g.=>27°c: 3
2022: med.int. 25.9°c; prp 130.4 mm; min.med. 18.6°; max med. 33.5°; *gg.trop. 66; *notti trop. 17; m.g.=>27°c: 18
Finora dunque il 2022 stravince, anche se è vero che nel 2003 il mese più bollente e secco fu proprio agosto; vedremo come finirà, io mi auguro ci sia quantomeno un riavvicinamento, vorrebbe dire avere un agosto 2022 non osceno e sarebbe già una buona cosa.
* per giorni e notti tropicali considero il progressivo da inizio stagione, ossia da maggio
Ultima modifica di cut-off; 02/08/2022 alle 22:20
Saluti a tutti, Flavio
Segnalibri