Stanotte minima +24,2°C.
Fin verso le 11 condizioni cambogiane con cielo coperto, temperatura sui +27,0°C/+27,5°C e UR sul 75%/80%.
Poi è passata una violenta squall line, non tanto per la pioggia (8,6 mm da me) ma per le violente raffiche di downburst, io ero sul terrazzo esposto a nord che rimane coperto quando viene da sud quindi un pazzopuò pure restare affacciato in condizioni proibitive e vedevo saltare le tegole dal palazzo accanto.
Io ho registrato la seconda raffica più forte da quando rilevo i dati con 152 km/h (nell'ottobre del 2018 con un passaggio simile feci 179 km/h) ma vedo decine di stazioni a tripla cifra, ed è tanto contando che se l'esposizione non è ottimale basta poco per ridurre drasticamente il vento registrato, con addirittura 202 km/h a Montecristo. Credo ci siano stati danni diffusi perché qui per un'oretta è stato un coro continuo di sirene e immagino pure altrove sarà stato lo stesso visto che si è fatto 200 kilometri da W verso E dall'Arcipelago fino all'Appennino.
Per ora nuova minima +19,4°C e ora ci son sempre 20°C nonostante dovremo essere sotto la +20, speriamo solo che con il sole non faccia troppo ribollimento perché teoricamente il passaggio cattivo dovrebbe essere quello del pomeriggio/sera quando passa rapidamente la saccatura e il fronte freddo quindi manca solo gli dia ulteriore energia. Ho visto addirittura Estofex a livello 3, mai visto per queste lande.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Palermitano W caldissimo
Screenshot_2022-08-18-13-01-49-91_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Delta termico fino a 26°C fra Pianura Padana ed estremo sud.
Screenshot_20220818-130407_Chrome.jpg
Come non detto linea di groppo che ha raggiunto il veneziano con forti raffiche di vento, rovescio forte in atto a Mestre, a Salzano raffica massima di 92 km/h da S, r.r. a 51 mm/h, accumulo giornaliero 17.3 mm.
In alcune zone del mestrino segnalano grandinate.
vento.jpg
Ora qui a Trento piove proprio bene, superati i 10 mm in zona centrale, i 13 a sud e i 15 a nord.![]()
Saluti a tutti, Flavio
PALERMO PUNTA RAISI sorprende con un allucinante valore di 43°C nel metar delle 13!
È stato stracciato il record del terribile agosto 1999 di 42.4°C! Incredibile, IMPENSABILE.
Screenshot_20220818-130913_Chrome.jpg
Data l'estensione delle precipitazioni e gli accumuli, direi che è la giornata più piovosa dell'anno per il Nord Italia. Questo per far capire quali configurazioni servano per far piovere.![]()
Segnalibri