Penso di si, dopo questa goccia un po' troppo orientale e il possibile break post ferragosto (se non si arena a goccia troppo ad ovest) avremo comunque mari caldi e terre riarse. C'é bisogno di tempo per stemperare il tutto. Ieri post temporale da 4 mm venivano comunque vampate di calore dai terreni (nonostante poi la T sia riuscita, pur a fatica sebbene stesse piovendo, a scendere a 19 gradi)
Ovviamente più instabilitá entra più il compito é facilitato.
Inoltre siamo sempre in Agosto dove la stagione invecchia ma é matura, quindi le masse calde sono molto estese.
Segnalibri