all'interno al sud è micidiale, basti guardare anche le Murge. non si discute, ma spesso è più secco (sempre per esempio le Murge o l'interno siciliano con scirocco "compresso") e ventilato.
ad avercela una media di 6km/h qui
il problema per la sofferenza non sono tanto le T ma l'UR elevata e l'assenza di vento.
se è vero che sul mare spesso l'ur è elevata, la calma piatta però è rara un po' ovunque.
qui è la norma
personalmente, avendo avuto parecchie esperienze tra N e Sud, con intere stagioni passate al Sud, posso dire con assoluta certezza che soffro sensibilmente di più qui.
Si vis pacem, para bellum.
Senza alcun dubbio...e quest'anno nel male è andata bene grazie all'ur quasi sempre desertica.....ma avere 28°C alle 11 di sera senza un filo d'aria e con le case che sputano dentro calore assorbito durante la giornata, è na roba atroce...io ho frequentato spesso il tavoliere in piena estate ( mia mamma è di li) , cosi come ho fatto tante vacanze in moto in Sicilia e al sud in genere , ma il caldo è proprio diverso un'altra cosa rispetto alla padana...e quello che ho provato il 6 agosto scorso facendo 30 km in moto per andare a Bibione, neanche nell'interno siculo mi era mai capitato un fuoco del genere.
Come te, @Marcoan, e @ale97, vengo anch' io da terre che un tempo reputavo sfortunate per il caldo, ma che ho prontamente rivalutato dopo le estati brianzole.
Peraltro mi domando come sarebbe andata qualora avessi abitato in una località della Bassa dura e pura (province di AL, VC, PV in parte, LO, CR, MN, VR in parte ed Emilia) ....![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Segnalibri