Reading che manda Danielle a sud della Groenlandia mi sa sta andando completamente a farfalle, dei modelli specialistici non ce n'è manco uno che minimamente accenni una traiettoria simile...
05L_tracks_12z.png
P.S.: notare l'unico GM presente (UKMO) come sia isolato e vada per conto suo.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
stamattina segnali di cambiamento a partire dalla seconda decade con la corrente a getto polare che potrebbe tuffarsi verso il mediterraneo o comunque sull'europa centro-occidentale
Segnali di cambiamenti a partire da sabato prossimo
UKMHDOPEU00_168_1.png
GFSOPEU00_168_1.png
GEMOPEU00_168_1.png
ECMOPEU00_192_1.png
Non resisterò mai ai tuoi gattini![]()
Sono al mare, ma oggi torno e potrò dedicare più tempo ai modelli.
Intanto cerchiamo di capire se Danielle non rompe le scatole e consente l'evoluzione verso est della grossa goccia britannica, al momento sembra di sì, con buon coinvolgimento anche del sud quantomeno a livello termico.
![]()
Calo termico accentuato nel post 10 settembre
Screenshot_2022-09-03-11-13-52-66_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Segnalibri