Pagina 112 di 138 PrimaPrima ... 1262102110111112113114122 ... UltimaUltima
Risultati da 1,111 a 1,120 di 1374
  1. #1111
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,456
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Jonio e NW sfigati
    Allegato 598153
    Notare l’odioso buchetto tra Basilicata e Calabria jonica.
    Qui il mese, a meno di colpi di fortuna nella prossima settimana, chiuderà con 15 mm contro i 61 mm di media.

  2. #1112
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Alla fine nel long sia di gfs che di ecmwf bisogna sperare di non trovarci con hp piantata per settimane. Ma la vedo dura. Schema che non cambia

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  3. #1113
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    oddio cosa mi tocca leggere
    se non piove una settimana lui parla di Atacama, quindi la credibilità è a zero.
    questo è l'unico anno, da quando seguo, che si ha un deficit degno di nota (poi ha esagerato quest'anno e ok).
    gli altri anni o hanno concluso leggermente sotto media, o sopra media. l'acqua non è mai mancata qui, realmente.
    ii posti che hanno i deficit maggiori sono l'E-R e il basso Piemonte, nello scorso decennio s'intende, ti assicuro che a Lentate sul Seveso non ci sono mai stati problemi.

    Su Cesare poco da dire...però effettivamente dopo il novembre 2019 almeno in Piemonte (non solo il basso Piemonte intendo, da te non sono sicuro) si è faticato molto a stare in media o anche poco sotto, oppure ci si è stati a livello annuale solo per merito di singoli mesi molto piovosi come luglio 2021; però lunghi periodi secchi si sono avuti anche negli anni scorsi

  4. #1114
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,507
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Notare l’odioso buchetto tra Basilicata e Calabria jonica.
    Qui il mese, a meno di colpi di fortuna nella prossima settimana, chiuderà con 15 mm contro i 61 mm di media.
    E' ironico come dopo mesi e mesi di vento predominante da settentrione sui settori basso adriatici e ionici il vento che gira è da SW, che è il peggiore sempre per i relativi settori in quanto li rende in ombra all'Appennino.
    Un sano SE?

  5. #1115
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Su Cesare poco da dire...però effettivamente dopo il novembre 2019 almeno in Piemonte (non solo il basso Piemonte intendo, da te non sono sicuro) si è faticato molto a stare in media o anche poco sotto, oppure ci si è stati a livello annuale solo per merito di singoli mesi molto piovosi come luglio 2021; però lunghi periodi secchi si sono avuti anche negli anni scorsi
    sì beh, mi fido, non ho dati sotto mano. qui è il primo anno di vero deficit, il resto è normale scostamento dalle medie.
    il 20/21 è stato un inverno parecchio movimentato, con tantissima neve sulle alpi centro orientali, indice di SW spesso e volentieri. qui eravamo sempre presi, da voi ad esempio sicuro molto più ombra.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #1116
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,143
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Scusate se mi intrometto...ma la possiamo finire un po tutti quanti con questa gara su chi è più sfigato sulla pioggia? Ormai sono mesi che si va avanti con questa gara..se potete evitare eh, se non viene troppo difficile.

  7. #1117
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    ProtCiv 23set2022.jpg

    La Protezione Civile Regionale del Lazio inizia a pre-allertare le prefetture e i comuni in vista del peggioramento del fine settimana.
    Ciao papà...

  8. #1118
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,997
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Mi verrebbe da sorridere se non ci fosse da piangere...
    PelatodiMtimangioilcuore

  9. #1119
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,210
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Notare l’odioso buchetto tra Basilicata e Calabria jonica.
    Qui il mese, a meno di colpi di fortuna nella prossima settimana, chiuderà con 15 mm contro i 61 mm di media.
    qui siamo a 1-2 mm e per domani GFS vede il salto quasi totale

  10. #1120
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,298
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da alaska63 Visualizza Messaggio
    ProtCiv 23set2022.jpg

    La Protezione Civile Regionale del Lazio inizia a pre-allertare le prefetture e i comuni in vista del peggioramento del fine settimana.
    Geniale

    Verificare lo stato delle opere di regimazione/smaltimento idraulico 48 h prima dell' evento.

    Quanti tombini (sicuramente otturati) si riusciranno a pulire? 300 ? (Su qualche decina di migliaia....)

    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •