Si fino a ieri si stava bene con temperature simili perchè non c'era l'umidità. Oggi risalita molto l'umidità. Ora anche se è calata la temperatura abbiamo il 70% di umidità. Probabilmente è l'inizio dell'ondata africana che ci accompagnerà fino a Venerdì. (Non compare a caso la parola "umidità" per ben 3 volte)
Parlando di gusti se fosse per me ci sarebbero queste temperature nel corso dell'anno. Ma nella patria del Sole tra l'altro intaccata dal GW non c'è speranza per qualche migliaia d'anni.
Marzo: -2/+5
Aprile: +3/+11
Maggio: +8/+18
Giugno: +13/+24
Luglio: +17/+27
Agosto: +16/+26
Settembre: +12/+20
Ottobre: +5/+12
Novembre: -1/+4
Dicembre: -8/-4
Gennaio: -10/-5
Febbraio: -9/-3
Precipitazioni: 1400 mm
Molte precipitazioni nelle stagioni intermedie, 2000 ore di luce annue e molta neve in inverno con anche giorni soleggiati e gelo.
Temperature non troppo fredde ma quasi sempre sottozero in inverno
Salzano, massima 27.1°, identica a ieri, cielo sereno variabile tutto il giorno, attuale 25.6°, quasi sereno, 58% u.r., vento a 18 km/h da sud.
25 gradi e UR 30
Giornata trascorsa con cielo sereno, estremi +11/+27 attuali +19º.
Anche oggi giornata serena e piacevole, estremi 16.4/28.8
A Santa Maria giornata serena e piacevole (a detta di altri visto che non sono fisicamente presente), estremi 19.1/30.4 - SIAS 19.0/31.1. Oggi le piane hanno avuto minime inferiori o uguali a località poste a 500/600 metri.
Ultime serate piacevoli da girare ancora a mezze maniche!
Cielo sempre sereno +22
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Altra splendida giornata settembrina oggi a Trento, con minime che pian piano anche qui si avvicinano alla soglia dei 10°c (e localmente anche sotto nei punti più freschi della Val d'Adige, come Mezzolombardo che ha registrato 8.8° di minima stamane) e massime ancora calde ma per il momento piuttosto distanti dai 30°c; estremi odierni a Trento Sud 11.3°/27.5°, con cielo limpido e sole dall'alba al tramonto a parte qualche locale banco di stratocumuli da W-SW stamattina e qualche modesto cumulo al pomeriggio.
Discreto il calo serale, anche se ci sono un paio di gradi in più rispetto a ieri alla stessa ora (sui 19.5° contro 17.5°), ma se il cielo rimarrà sereno probabilmente anche domattina si potrà staccare un'altra discreta minima; alcuni LAM però danno possibili nubi medio-basse nel corso della notte, staremo a vedere.
Allego 3 foto di stamattina fatte fra Povo e Villazzano, abbastanza eloquenti direi.
![]()
Saluti a tutti, Flavio
L'Aquila Roio Piano 12 settembre min +10° max +26,2° sereno al mattino, poco nuvoloso nel pomeriggio, sereno in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Anche oggi giornata piuttosto asciutta e gradevole con dew point che nel pomeriggio è sceso fino a +12°C, ci voleva la rimonta anticiclonica per respirare
Massima +31,8°C (trentello numero 109...).
Da notare che nemmeno il ponentino termico è riuscito a sparare il dew point sui valori che si vedevano fino a un paio di giorni fa, al massimo è arrivato sui 17°C verso le 20 poi si è attestato sui 16°C.
Ora +18,9°C, stasera si cala veramente bene rispetto allo schifo recente.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Giornata fresca e ventosa per via della moderata tramontana, che dopo mezzogiorno si è stabilizzata su intensità meno forti rispetto a quelle della seconda parte della notte e della mattinata.
Ur bassa, fino al 40%, e dew point tutto il giorno sotto i 15°.
Massime abbastanza uniformi sotto il controllo del vento: 26.9° all'aeroporto, 27.1° a Montenegro, 26.8° a S.Elia.
Già al tramonto, alle 19, c'erano meno di 24°, temperatura che è rimasta la stessa da allora.
Segnalibri