-
Uragano
Re: Nazionale Settembre 2022
Il capitolo principale di quest'ondata di calore, paradossalmente nulla di eccezionale in quota (stanotte toccata la +20 a 850 hPa), è finora l'umidità e l'afa estrema che la caratterizza, tali da raggiungere picchi storici non solo a Brindisi ma nell'intero Salento.
Il copione era chiaro già ieri mattina a quest'ora, annunciato dal dp oltre i 24° al Castello Alfonsino nonchè da quelle "nubi da scirocco" che solcavano il cielo, caratteristiche entrambe riconducibili proprio ad un elevato tasso di umidità.
In un simile contesto si sono riproposti scenari di afa estiva che credevo ormai appartenenti al passato, anche perchè dal 12 Agosto l'unico episodio di caldo afoso si era avuto con l'ondata sahariana che ebbe culmine il 18 e 19 Agosto.
Ieri, scendendo nel dettaglio, si sono raggiunte associazioni temperatura/dp molto alte, degne delle ondate di calore di piena estate. Le massime hanno raggiunto i 31,4° all'aeroporto, segnando la 41esima giornata di calore del 2022 e la prima dopo 3 settimane (19 gg per la precisione: dal 20/8 al 7/9 la massima più alta risulta "appena" 29.6°); 31.8° a Montenegro (63esima giornata di calore). Superati i 30° persino al Castello Alfonsino!
Nella seconda metà del pomeriggio, con il calar del sole, l'afa si è manifestata pienamente, in tutta la sua potenza: il dew point è salito a 23° all'aeroporto, e dalle 19 di ieri sera ancora non è sceso sotto quella soglia!
Ma è la notte che ha raggiunto apici estremi:
- la minima è rimasta OVUNQUE sopra i 25°; all'aeroporto in particolare è stata 25.9° consacrandola la seconda notte più calda della storia di Settembre degli ultimi 72 anni, dietro esclusivamente alla notte del 1° Settembre 2003 (min 26.4°), ultima eredità gloriosa di quella tremenda estate
- il dew point ha toccato i 24° all'aeroporto e i 25° al Castello Alfonsino/S.Elia, con picco massimo a queste ultime di 25,1°! Non ho MAI visto dew point simili in tanti anni a Settembre, ed è probabile, per me certo, che si tratti dei più alti dew point mai registrati così avanti nella stagione a Settembre dal 1951
Le condizioni di afa e caldo estremo sono causate da una costante e umidissima ventilazione da SSW, fatto eccezionale dato che simili condizioni di estrema umidità sono di solito figlie di ristagni d'aria anticiclonica e brezza di mare.
Anche nell'ondata del 19-20 Agosto la causa di tutto era stata una ventilazione da S molto umida, e anche in quel caso si erano raggiunti picchi eccezionali per il mese di Agosto. E' curioso e strano al tempo stesso come gli unici episodi caldi di questi ultimi 30 gg siano stati entrambi molto simili e particolari, condividendo un mix raro di dinamiche nella circolazione dei venti + caldo umido.
La giornata di oggi sarà l'ultima così estrema, e promette statistiche molto significative. La temperatura è attualmente sui 31°, il dp è 23°, ur 64%, ribadisco che sono associazioni che personalmente non ricordo affatto a Settembre, specialmente al 10 del mese!
Se, infine, la minima non dovesse essere ritoccata prima delle 2 di notte (fine del giorno meteorologico aeronautico), anche se è un'eventualità che mi sento di escludere al momento, si tratterà anche della giornata con la minima più alta della storia di Settembre. Come detto è probabile non verrà stabilito quest'ultimo record, ma il solo fatto di star concorrendo per esso è già di per sè significativo ed eccezionale!
Ultima modifica di burian br; 09/09/2022 alle 11:13
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri