Pagina 39 di 140 PrimaPrima ... 2937383940414989139 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 1399
  1. #381
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,295
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    Minima notturna di Fontanarossa +24°, ieri massima di +38°, e siamo al 10 settembre, mica al 10 agosto.
    Un mio parente lavora "con gli americani" a Catania e dintorni, e mi ha sempre detto che è veramente un forno.

    Solo che al pomeriggio a giugno e luglio mi ha parlato di una potente brezza di mare che arriva e che lui si gode quando torna a casa dopo il lavoro (risiede proprio a Catania, anche se è originario del Lazio Sud come me).
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  2. #382
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,526
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2022

    Come preventivato ieri sera è stata una notte orrenda, dopo quasi 1 mese ho dovuto accendere nuovamente il condizionatore perchè non c'era un filo d'aria e l'afa era opprimente. Altra minima elevata a +25.1°C con DP che si è mantenuto costantemente sui +23/+24.
    Attualmente +28.5°C con 77% di UR e DP +24.1°C, temporaneo ricambio d'aria tra domani e mercoledì ma sarà semplicemente un rientro nelle medie del periodo.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  3. #383
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2022

    Minima +15 dopo il temporale notturno, adesso sereno +22 e clima appiccicoso, sotto il sole si pezza.
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  4. #384
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,189
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2022

    Buon giorno gran temporale improvviso anche qua nella notte (ma erano verso le 5) con minima scesa a 16,8 , giornata fresca con attuali 23,6 oggi dovremmo andare sui 26/27 gradi quindi pressapoco siamo in media con il periodo.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  5. #385
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2022

    Altra minima tropicale con 20,9 gradi. Settembre viaggia a +3 dalla 81/10, non oso immaginare tra qualche giorno che scempi termici. Annus horribilis, un 1816 al contrario ma con prospettive di peggiorare nei prossimi anni.

  6. #386
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,123
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2022

    minima di +13, attuale +23.5

    Giornata serena, stupenda con sole laser , molto limpido.
    Peggioramento che ha portato in tutto 35 mm

    Zona alpina inizia a far freschetto
    Tarviso,a 700 mt, attualmente estremi +9/+15
    Sappada, 1200 mt +6.5/+14.5

    ma soprattutto Enemonzo , 390 mslm, +11/+19

  7. #387
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,973
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2022

    Buongiorno

    Sereno, +24.4°C
    Min +15.3°C

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  8. #388
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,360
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Se, infine, la minima non dovesse essere ritoccata prima delle 2 di notte (fine del giorno meteorologico aeronautico), anche se è un'eventualità che mi sento di escludere al momento, si tratterà anche della giornata con la minima più alta della storia di Settembre. Come detto è probabile non verrà stabilito quest'ultimo record, ma il solo fatto di star concorrendo per esso è già di per sè significativo ed eccezionale!
    Sebbene la mia previsione sia stata rispettata, è stato un finale al cardiopalmo perchè il calo termico si è concretizzato letteralmente nell'ultima ora prima dello scoccare del nuovo giorno meteorologico aeronautico (che inizia alle 2)!
    Ma andiamo con ordine.



    La giornata di ieri ha visto un'incredibile associazione di dp e temperature, con massime che hanno raggiunto i 33.9° all'aeroporto (42esima giornata di calore) e i 34° a Montenegro (66esima giornata di calore).
    Si tratta all'aeroporto della 18esima massima più calda della storia di Settembre.
    Nel pomeriggio il dew point è calato leggermente, ma non è mai sceso sotto i 21° eccezion fatta per un breve intervallo di un'ora tra le 18 e le 19, quando ha persino sfondato la soglia dei 19°. Una breve parentesi, seguita da un ritorno a valori sopra anche i 22° col tramonto, avvenuto appunto alle 19.

    Anche se in un primo momento ho sottolineato come fosse un evento estremo la verità è che posso solo ipotizzare sia così. La serie storica dimostrerebbe altri episodi nel passato recente in cui Settembre ha dato sfoggio di dew point così alti (over 23°) con temperature altrettanto calde (over 32°), cito a titolo d'esempio il 2008, 2009, 2015.
    Tuttavia diffido dei dati spacciati come dew point nella serie AM, credo siano afflitti da una sovrastima cronica e non voluta, ma mi sembrano esagerati e inverosimili soprattutto ponendo il confronto con i dp rilevati dalle radiosonde al suolo negli orari dei lanci (00Z e 12Z, talvolta anche 06Z e 18Z come negli anni 90).
    Solo un episodio, di quelli citati, si potrebbe salvare: il 5/9/2011, nello specifico, il dp avrebbe raggiunto secondo i dati AM addirittura i 28,6° nel tardo pomeriggio (del tutto assurdo, e infatti lo ritengo sovrastimato e falso), tuttavia alle 13/14 il dp segnalato era 25°, e questo trova conferma stavolta nel dp rilevato dalla radiosonda lanciata alle 12Z quel giorno, che al suolo segnava 31,6° dp 24,6°.

    Posso dunque dire che potrebbe esserci stato almeno un altro episodio, in passato, ancora più estremo. Proverò ad analizzare altre date rilevanti nei prossimi giorni per dirimere la questione e selezionare gli eventi che potrebbero essere stati realmente estremi quanto quello di ieri, ma al momento confermo che potrebbe essere stato comunque la più tardiva ondata di caldo umido di questa entità dal 1951.



    Dopo il tramonto il calo è proceduto molto lento: 28° ancora alle 21, poco meno di 28° alle 22 (non sono tante le giornate di Settembre con simili temperature in prima serata dal 1951), 27° alle 23.
    Il record di minima più alta di Settembre era 25,4° risalente guarda caso proprio al 6/9/2011 (il giorno dopo quell'episodio che ho segnalato), e a mezzanotte ancora si era sui 27° e restavano solo 2 h prima della fine del giorno meteorologico aeronautico.
    All'1 il SYNOP segnalava 26°, e all'1:20 il METAR ancora 26°. All'1:50 nuovamente 26°. Sembrava fatta!
    Invece no: il SYNOP delle 2, dieci minuti dopo quel METAR arrotondato, mostrava 25.4° come temperatura, dato che andava quanto meno a pareggiare il precedente record! Dovevo però attendere il riscontro del SYREP mattutino, con gli estremi del giorno precedente, per certificare il record.

    Ebbene: la minima di ieri è stata in realtà 25°, stabilita proprio alle 24 UTC, vale a dire negli ultimi istanti!
    Con questa minima non solo si evita il record, che davo ormai per dato fino a 10 minuti prima delle 2, ma addirittura la minima di ieri rischia di non piazzarsi nemmeno sul podio, perchè si contende il terzo/quarto posto tra le minime più alte a Settembre dal 1951 con il 6/9/2015 della cui minima non sono affatto sicuro, potendosi piazzare in un intervallo compreso tra 24,8° e 25,2°. Nel primo caso sarebbe davanti la minima di ieri, al terzo posto tra le più calde minime di Settembre dal 1951; nel secondo caso sarebbe davanti la minima del 6/9/2015, relegando al quarto posto la minima di ieri!




    Indipendentemente da tutto, dopo le 2 l'aria è cambiata sensibilmente, e dopo le 4 c'è stato l'ultima picconata al dp, finalmente crollato sotto il muro dei 20/21° fino a 15/16°.
    La mattinata si è aperta con una minima di 22,1° molto più godibile, e con un cielo molto azzurro, segno di aria pulita e più tersa. Le temperature sono diminuite rispetto a ieri, ma persistono elevate nonostante la brezza da nord, con 29° all'aeroporto e già più di 30° in periferia e Montenegro.

  9. #389
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,488
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Presidente Visualizza Messaggio
    Un mio parente lavora "con gli americani" a Catania e dintorni, e mi ha sempre detto che è veramente un forno.

    Solo che al pomeriggio a giugno e luglio mi ha parlato di una potente brezza di mare che arriva e che lui si gode quando torna a casa dopo il lavoro (risiede proprio a Catania, anche se è originario del Lazio Sud come me).
    La zona di Sigonella e in generale la piana è un forno si, credo abbia le medie massime più alte d'Italia. Fontanarossa essendo sul mare può beneficiare un po' di più della brezza di mare ma è calda anche la in caso di venti da ovest sud/ovest. In città di giorno ci può essere mediamente qualche grado in meno e brezze marine più presenti ma la notte si soffoca di più tra isola di calore e poco verde.
    Ultima modifica di frankie986; 10/09/2022 alle 11:53

  10. #390
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,946
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2022

    Livello del fiume Nera stamani decisamente alto. Le ultime settimane di grandi piogge hanno fatto dimenticare il periodo siccitoso.
    20220910_115751.jpg
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •