Ma questo non è il modo in cui affrontare Allah
due linee temporalesche si sono formate nella serata appena trascorsa.
una si è formata sul ticino verso Novare ed è scesa con direttrice NO/SE verso milano e (tandandaradan) si è ovviamente dissolta appena doveva arrivare nel comprensorino degli sfigatini.
l'altra ha avuto il suo inizio al villoresi e poi si è come sempre buttata a Est della tensione verso l'adda e bergamo, come potete vedere dalle suggestive foto.
la prima di queste ultime 4 è l'alba, una rarità da parte mia...![]()
Ultima modifica di David Gilmour; 10/09/2022 alle 02:51
"i'm becoming harder to live with..."
Per Lunedi mattina si potrebbe scendere sotto i 10 gradi di minima,attualmente si registra 13.2°.
Ieri giornata variabile con temporale in mattinata ,e un altro bel rovescio nel pomeriggio,che ho preso in Val Passiria.
Vedendo l' accumulo molto risicato di Merano Quarazze appena 3 mm non é stata particolarmente interessata dai rovesci la zona Ovest,mentre nella mia zona ha piovuto di più, poi vedrò nel pluvio manuale.
Ieri mattina pioveva molto bene a Maia Bassa ,ma poi andando verso il centro città la precipitazione diventava debole e così tutta la zona fino a Lagundo.
Ieri sera da Cermes si poteva osservare la bella cascata con un salto spettacolare del Rio Sinigo a Castel Verruca gonfia d'acqua,finalmente.
Allego i dati pluvio di San Martino in Passiria.
La stazione Idrometrica di Salorno, con i dati parziali di Settembre 2022 e il Settembre 2021.
La stazione meteo di Passo Romano a 2000 mt in Val Passiria , Arcobaleno a San Martino in Passiria e l 'arrivo dei rovesci da SW dal Passo Romano.
Ciao.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
![]()
Ultima modifica di naiva; 10/09/2022 alle 04:07
minima +13,3
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Trieste - SISSA 290 mt
Minima 16.3°, nelle prime ore della notte, verso le 00.30 altro temporale con 3.5 mm di accumulo, attuale 16.8° quasi sereno, vento di bora debole a 30 km/h.
Bel cielo terso e sensazione di quasi freddo causa borino.
A Salzano invece ennesimo liscio, 0.1 mm nella notte con due nuclei che sono sfilati in successione verso sud. Totale accumulo settembre 1.4 mm in 3 distinti episodi contro gli oltre 150 mm di Trieste!
Minima notturna di Fontanarossa +24°, ieri massima di +38°, e siamo al 10 settembre, mica al 10 agosto.![]()
Situazione attuale del Golfo, oggi visibilità ottima si vedono le Alpi Carniche distintamente fino alle Dolomiti.
IMG_20220910_084419~2.jpg
IMG_20220910_084401~3.jpg
Cielo poco nuvoloso con 13.9°C, la minima di 11.2°C.
Questa mattina si nota una leggera imbiancata nelle cime del Tessa.
Ciao.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
Sereno limpido, calma di vento, aria frizzantina. Minima 10,6°
altro liscio stanotte, TS totalmente inaspettati che si sono creati poco a N di qui e sono scivolati verso ESE. tra l'altro anche parecchio tosti con RR elevati, sopra i 500mm/h a Trezzano Rosa, dove ha colpito 2/300mm/h in generale e tanti mm.
ottima minima a 15,9°, si respira.
Si vis pacem, para bellum.
26 gradi e UR 62
Sole che va e viene
Secondo me arriviamo a 28 anche oggi
E' chiaro che l'estate sta cedendo, ma la sera tardi c'è una UR piuttosto alta e fastidiosa.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Segnalibri