Anomalie di settembre sulla 1981-2010, per la mia zona, dal 2011 al 2021:
2011: +2,65 °C (più caldo di sempre, insieme al 2016)
2012: +0,50 °C
2013: +0,70 °C
2014: +0,40 °C
2015: -0,45 °C
2016: +2,65 °C (più caldo di sempre, insieme al 2011)
2017: -0,70 °C
2018: +2,35 °C (quinto più caldo di sempre, dietro al 2011, al 2016, al terzo posto del 1961 con +2,45 °C e al quarto posto del 1987 con +2,40 °C)
2019: +1,30 °C
2020: +1,70 °C
2021: +2,05 °C (sesto più caldo di sempre, dietro a 2011, 2016, 1961, 1987 e 2018)
Per curiosità: chiudono la top ten dei settembre più caldi da inizio Novecento il 1991 al settimo posto (+1,95 °C sulla 1981-2010), il 2006 all'ottavo (+1,80 °C), il 2020 al nono (+1,70 °C) e il 1982 al decimo (+1,40 °C). In ogni caso i vari 1982, 2019 e 1985 sono tutti molto simili tra loro (si passano al massimo un decimo l'uno con l'altro).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri