Fra coste e zone interne ci possono essere effettivamente differenze anche ragguardevoli.
Settembre 2011 qua ha avuto media di 22,0, settembre 2016 di 20,6.
Mentre settembre 1987 di ben 23,8. media minime 17,5 media massime 30,0.
C'è da considerare che le medie non erano calcolate orarie a quel tempo ma anche così è al primo posto.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Segnalibri