primi segnali di allentamento della nina?
![]()
C'ho la falla nel cervello
No no, e`uno scherzo.
Pero`e`vero che le dinamiche su scala Europea da inizio maggio 2022 sono abbastanza anomale.
Un`anomalia positiva quasi fuoriscala nell`Atlantico NE ed un`altra elevatissima in Francia meridionale, su scala temporanea di di oltre 5 mesi non sono roba da nulla
Notare la differenza nell`Altantico orientale (zona di Madeira), sottomedia.
MEDIE MAGGIO OTTOBRE
SCOSTAMENTO DALLA MEDIA QUEST`ANNO MAGGIO-OTTOBRE
![]()
Ultima modifica di Dagur; 16/10/2022 alle 15:38
Mha ... premesso che forti scaldate sopratutto sull'Italia centro-meridionale sono assolutamente da mettere in conto fra Ottobre e Novembre a causa di condizioni bariche di stampo sciroccale (sono vari i mesi di Ottobre con la +20 al Sud Italia), il problema è che in questo Ottobre non è successo nulla e continuerà a fare caldo e non c'è nessuna garanzia che una carta del genere porti poi ad un peggioramento, col suo passaggio verso levante:
![]()
Segnalibri