Girano previsioni discrete per il prossimo inverno, leggendo qua e là.
Modesto cambio di rotta di gfs sul medio lungo, si abbassa il flusso atlantico, un buon segnale
lasciamo perdere lo dici a qualcun altro.
che il numerino sia + o - cambia poco, se hai un anticiclone invadente significa che l'imprinting rimane lo stesso che è stato per quasi un decennio, a prescindere dal + o -.
Poi, cambierà? lo spero proprio, sarò il primo a felicitarmi nel caso, ma per il momento NESSUNO ha fatto uno straccio di analisi e ci si è limitati a dire "i Forecast vedono quello quindi sarà così".
e a me non sta bene, anche perché guardo i Forecast ECMWF e non vedo chissà che NAO- ma tutt'al più atlantico basso:
NAO- sparata proprio....
e mi limito a novembre, andare oltre non ha senso.
anche se c'è scritto sopra NDJ, a titolo informativo, è solo la mappa di novembre che è un fermo immagine della moviola a questo link:
ECMWF | Charts
per la pressione, per tutti gli altri:
ECMWF | Charts
Si vis pacem, para bellum.
Jack buona sera:
1 io avevo commentato la fase attuale e sottolineato che non condivido con l'indice che lo conferma chr la fase anomala attuale e' legata a NAO+ ma bensì a NAO- e non positiva con un pessimo assetto del VPT.
Poi si ho affermato che per me/ipotesi la fase positiva di lungo periodo e' alle spalle e si vede un cambiamento già dallo scorso anno, che le Fase esasperata in positività si siano ridotte mi pare evidente, ma sottolineo che la NAO da sola dice poco, e per di più non c'è solo NAO-- ma tante sfumature o andamenti intermedi. Non sto dicendo che farà freddo che pioverà o che non pioverà/ma che il clou della NAO+ mia ipotesi(penso sia libero di dire una ipotesi) sia terminata. I contesti forzati da ESE cold, io quelli invece non li calcolo.
Ma che la fase estrema positiva sia alle spalle io lo vedo da un po, magari siamo in fase di passaggio.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri