Comunque nella mia zona non riusciremo mai (per fortuna) a battere l’autunno 2001, che chiuse con poco più di 30 mm.
Italia/Mediterraneo centrale warming, mi viene da dire: dipende tutto da dove si gettano le configurazioni favorevoli in questa fase.
Carte tremende, non so se è possibile sperare in un miglioramento ...
ora come ora al nord-ovest servono soprattutto le piogge e io questi spaghi non li vedo disastrosi in tal senso
ens_image (6).png
Disastrosi i modelli
Ottobre andato via senza colpo ferire...
Una via di uscita da queste situazione è molto difficile in tempi brevi e senza che perturbazioni Atlantiche o altro prenda l'iniziativa. Dubito che prima di altre 2 settimane cambierà qualcosa con quello sprofondamento ad Ovest. Mese interamente sacrificato al GW sperando di recuperare in parte a Novembre ma orma un altro Autunno è fallito e in ottica della prossima stagione secca (nel senso più secca di quell'altra) la situazione comincia a profilarsi come disastrosa. Le falde non si ricaricano con una decade piovosa a fine Settembre con precipitazioni violente.
Poi certo se devo scegliere meglio Ottobre così che Novembre quando la neve comincia a cadere in maniera duratura sugli Appennini a partire dalle più alte quote.
Segnalibri