Pagina 42 di 93 PrimaPrima ... 3240414243445292 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 925

Discussione: Ottobre 2022 ,modelli

  1. #411
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    Varese
    Età
    53
    Messaggi
    679
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Come sempre ci si ferma all'effetto e non alla.cause...che non basta asserire siano, sic e simpliciter, il GW...IL GW VALE +0,8° a livello globale e non +2/+3° e questo è il primo punto che evidenzia come il settore centro meridionale europeo sia un hotspot...secondo punto, perché il getto cade sempre lì e perché in pieno autunno ci ritroviamo in una situazione più tipicamente S-Nao negativa che non NAO negativa : unica risposta che vedo è la ormai atavica debolezza del.getto subtropicale enfatizzata dal regime Nina,ovvero la CAUSA ...perché il getto subtropicale è debole?...primo perché la Nina tende a portare configurazioni circolatorie statiche e bloccate e, secondo, per un diminuito gradiente polo/tropici seppur in una condizione di amplificazione artica.molto più contenuta che in recenti anni passati.
    Ma è normale che se rimane una bassa in quella posizione faccia caldo da queste parti, sarebbe successo in qualsiasi epoca climatica, gw sì, gw no.
    Una discesa del getto è accompagnata da due onde che risalgono, una a ovest e una a est, è fisiologico.
    Da capire il perché cada sempre lì e non si schiodi traslando verso est, come dovrebbe fare.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #412
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,395
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da gian7 Visualizza Messaggio
    Buongiorno, sbaglio o icon e ukmo son migliorati?
    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sì, non male Ecmwf, ma per essere un pò più incisivo quelle LP dovrebbero spingere un pò più decisamente verso SE
    Per il nord i run mattutini sono decisamente migliori , c'e' un primo passaggio tra venerdi' e sabato che interesserebbe anche alcune zone a sud del Po mentre il secondo (che mi sembra piu' intenso) tra martedi' 25 e mercoledi' 26 prossimi.
    Per il centro sud sono invece carte non propriamente positive, purtroppo.
    Avremmo finalmente un flusso perturbato un po' piu' basso di latitudine ... Dico avremmo perche' qua il condizionale con quello che mostrano i GM conviene metterlo dappertutto, anche al posto del prezzemolo nel cibo.

    Speriamo in conferme prossime

  3. #413
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,712
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Carte che non avrei mai creduto di vedere dopo la lunga siccità, orribili,speriamo cambino al più presto (per novembre)intendo.

  4. #414
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Mi permetto di dissentire: Ottobre negli ultimi anni ha visto anche delle fasi perturbate e con temperature sotto media. Il 2020 ad esempio è chiuso quasi 1° sotto alla 1981/10 su scala nazionale e ha visto diverse fasi perturbate. Il 2021 pure è stato moderatamente sotto la media termica e sebbene dalle mie parti sia stato estremamente arido, su altre zone Italiane ( Sud in primis) ha piovuto bene . Questo mese di Ottobre dunque è un autentica eccezionalità anche nel quadro macabro degli ultimi anni...
    Concordo...i dati che raccolgo dal 1998 per questa zona, bassa veneta orientale , confermano quanto dici....qua il più caldo risulta l'ottobre 2001 che chiuse a 17,2° di media mese, la trentennale 71/2000 è di 13,8°....il più fresco è il 2003 con 12,3°....dal 98 tutti gli ottobre sono risultati sopramedia tranne appunto il 2003, il 2007 (13,3°) , il 2010 ( 13°) , il 2011 (13,4°...questo fu caldissimo fino al 6/7 ottobre e detiene i record per ottobre con max sui 29/30° a inizio mese) , il 2016 in media (13,7°) , il 2020 ( 13,5°) e il 2021 ( 13,5°) ...negli ultimi 6 anni abbiamo avuto 3 ottobre in controtendenza e 2 sopramedia, uno lieve il 2017 che chiuse a 14,3° e uno il 2019 che chiuse ben sopra a 15,7°...questo di quest'anno a ieri sta viaggiando a 17,1° quindi sui livelli del 2001.

  5. #415
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,796
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    carte buone per il nord-ovest lato piogge, anche il resto del nord in ballo, magari ci rientra l'alta toscana con un po' di fortuna, ma per il resto del paese carte da siccità se non estrema quasi


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  6. #416
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,796
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    netto miglioramento di gfs 06 per il nord

    gfseu-0-150.png


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  7. #417
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,316
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Carte buone solo per il Nord nel medio termine.
    Per il CS situazione non bloccata, di più.
    Se ne andrebbero 2 settimane piene e forse anche oltre.

  8. #418
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/08/22
    Località
    Crispano(NA)
    Età
    26
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Carte buone solo per il Nord nel medio termine.
    Per il CS situazione non bloccata, di più.
    Se ne andrebbero 2 settimane piene e forse anche oltre.
    Se ne parla sicuramente verso fine mese/inizio novembre per il CS

  9. #419
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,316
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da kekkuccio Visualizza Messaggio
    Se ne parla sicuramente verso fine mese/inizio novembre per il CS
    E non è neanche detto.
    Per ora non si vede nulla neppure a 384 ore.
    Un monologo anticiclonico infinito.

  10. #420
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,535
    Menzionato
    18 Post(s)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •