CVD: ECMWF ritorna alla soluzione di isolamento da est sul long poiché lo strappo avviene più ad est come nel suo run di ieri mattina. Tutto ancora da decifrare, di sicuro c'è l'Atlantico ... fresco, nei prossimi giorni.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
non grandissime prospettive insomma
il passaggio prossimo sarà abbondante per 2/3 comodi d'Italia, le Alpi centro occidentali saranno tagliate un po' fuori causa minimo troppo basso. da capire ancora secondo me quanta acqua farà sulle pianure, specialmente medio alte.
il long vede una conferma dell'inglese per un nuovo Scand+ con blande correnti fresche orientali sull'Europa. non male l'emisferica:
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Conferme per l'alzata del MOSE.
Si rincara leggermente la dose un pò su tutti i bacini italici.
![]()
Ultima modifica di Conte; 19/11/2022 alle 10:41
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Il problema è che in ogni caso per l'angolo nord occidentale sarà un passaggio molto veloce, l'autunno volge al termine ed a seguire i modelli fanno vedere i soliti scenari tra hp a manetta e retrogressioni da est, per queste zone utili come una scoreggia in un tornado.
Le maggiori quantità di precipitazioni saranno appannaggio del centro sud, ma anche il nord i (ovest)n modo irregolare vedrà qualcosa ,poi tutti sotto hp ma con temp in linea con il periodo o anche leggermente inferiori specie al sud....
gens-0-1-288.png
Controllo GFS
Se siete deboli di cuore non guardare![]()
Segnalibri