Lasciate perdere gli amarcord demoni!
Adesso va ben tutto...ma che ukmo e gfs mi.diventano i migliori per via di.prospettive no!
E.chi.glielo.spiega a millibar!
Io desisto![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
non ti devi stupire
dipende molto anche dalle preferenze e ovviamente dalla località di residenza
per esempio l'80-81 si contraddistingue per una gobba occidentale molto invadente con frequenti scodate fredde
quindi puoi star certo che per alcuni utenti sarà un inverno ciofeca nonostante abbia chiuso come uno dei più freddi dall'inizio del novecento
C'ho la falla nel cervello
questo è chiaro.. io quell'anno mi trovavo per l'università a Perugia quando da me in Calabria c'era il finimondo e ricordo solo gran freddo sul capoluogo umbro, vento e nevicate deboli-moderate senza mai accumuli oltre i 10cm
ma già sulla parte orientale dell'Umbria cadeva il finimondo.. a volte bastano pochi km per cambiare le considerazione su un inverno in un Paese come il nostro
Ciofeca no, ma all'epoca avevamo casa a Frabosa Soprana e fu il primo inverno in cui non si riuscì a sciare nel periodo natalizio per mancanza di "materia prima"... ovviamente all'epoca l'innevamento artificiale era appena agli albori e i comprensori alpini che lo utilizzavano si saranno contati sulle dita di una sola mano...
Cambia molto a seconda delle zone, ad esempio il 2008/2009, il 2009/2010 e il 2012/2013 (tranne una decina di giorni a gennaio) qui hanno avuto una continuità di freddo e di precipitazioni nevose che non si era praticamente più vista dal 1987 se non forse con la parziale eccezione dell'inverno 1995/96... e furono tutti inverni (come ad esempio il 1977/78) in cui mancarono eventi di portata storica, anche se all'evento ci si andò vicini a cavallo tra prima e terza decade del dicembre 2009...
Ultima modifica di galinsog@; 08/11/2022 alle 17:38
Più che altro siete stati penalizzati dal regime circolatorio nella seconda metà degli anni 00 e poi vi siete beccati (come tutti del resto) la riedizione sfigata e arci-incattivita dal GW degli inverni anni '90, che da voi furono spesso decorosi ma qua proprio per niente... Tanto per essere chiari, il 1998/1999 che su adriatiche da Otranto a Rimini e al Sud passa per un signor-inverno qua è stato praticamente sovrapponibile (lato termico) al 2007/2008 ma con ancora meno neve...
Segnalibri