Precipitazioni confermate al centro-sud, specie lato tirrenico (compreso l'Appennino) e poi Sicilia/Calabria, direi ottimo intanto.
Poi nel long c'è odore di retrogressione, ovviamente bisognerà soffrire ma intanto godiamoci queste 'possibilità' sulla carta. Ci andrà bene prima o poi![]()
il segnale ENS è ancora inesistente:
ottime le T in media per tutto il periodo o anche leggermente sotto, peccato per il diagramma precipitazioni![]()
Si vis pacem, para bellum.
A prescindere dagli orticelli, carte veramente interessanti come non se ne vedevano da tempo immemore. Speriamo siano di buon auspicio per un Inverno finalmente degno di essere chiamato tale...
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
ma sono io che non ci capisco nulla ma per martedi sostanziale differenza tra reading e Gfs?il dottore vedrebbe il nord interessato da qualche precipitazione che gli americani non vedrebbero.....
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Pur essendo un forecast a lunga gittata, un’occhiata disinteressata continuerei a dargliela.
![]()
Segnalibri