
Originariamente Scritto da
Marco1936
Faccio una domanda: perchè nell'isteria attuale si parla di pericolo di "siccità mondiale", quando i dati sia globali che europei non evidenziano una diminuzione delle precipitazioni totali?
Oltre questo, personalmente trovo inconcepibile che i media trattano ogni singolo alluvione come "conseguenze della crisi climatica", come per esempio quello recente in Romagna.
Basta fare una ricerca sugli alluvioni degli ultimi 100 anni in Italia per farsi un idea sulla disinformazione attuale.
Io vedo una regia mediatica che strumentalizza la scienza per secondi fini, Voi cosa ne pensate?
Segnalibri