Pagina 16 di 146 PrimaPrima ... 614151617182666116 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 1458
  1. #151
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,953
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Anche Vason c'è! Bene dai, neve sui 1600 m attorno a Trento quindi, temevo peggio; adesso speriamo duri il più possibile, anche se il "game over" non pare lontano e il sereno ha già conquistato metà Lombardia.

    In città vedo che si va dai 25 ai 35 mm complessivi da ieri sera, un po' meno delle aspettative di MT (30-50) anche se andando avanti ancora un po' non ci si andrebbe troppo lontano, stiamo a vedere.

    Breve carrellata di web-cam mattutine: Tonale, Vason (M. Bondone, 1635 m), Pordoi, Lavazè, Pejo; non sembra granché ma è sempre meglio di niente!

    Saluti a tutti, Flavio

  2. #152
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,953
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Bella buferotta in corso in questo momento ai 1635 m di Vason sul Bondone; credo sia il colpo di coda perché verso SW il cielo è già molto più chiaro, ma intanto mi godo lo spettacolo (almeno virtualmente) finché dura, conscio che probabilmente di questa passata nevosa prossimamente rimarrà ben poco, almeno sotto i 2000 m.

    Intanto le temperature a Trento sono scese tutte sotto i 10°c, comprese fra 8.9° e 9.8°, mentre ai 2098 m di Cima Palon sempre sul Bondone ci sono -2.0°c; accumuli in città saliti fra 27 e 36 mm, poteva andar peggio.

    cam73 (1).jpg
    Saluti a tutti, Flavio

  3. #153
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,267
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    news from Dolomiti: neve a Braies e in Valbadia almeno fino a 1400 metri. Corvara, Colfosco e anche Arabba imbiancate.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  4. #154
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Accumulo salito quasi a 10 mm a Marghera, ora è uscito il sole. Scirocco cessato e temperatura scesa a 14°C

  5. #155
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Qui vi posso segnalare solo sole e caldo
    Attualmente siamo sotto pre-frontale che annuncia il cambiamento che avverrà dal pomeriggio-sera con le prime piogge che approcceranno le zone occidentali dell'isola. Dovrebbe trattarsi di una buona passata piovosa per le zone centro-occidentali e settentrionali tra la prossima notte e domenica, più ai margini come di solito avviene con queste configurazioni le zone orientali e meridionali. Pioverà dopo 3 settimane di nulla totale, ce la prendiamo volentieri anche se poi il registro sembra riprendere da dove sta lasciando.

    Attualmente punte fino a +27/+28 si stanno registrando nel Barcellonese mentre qui abbiamo +24.1°C con 62% di UR e DP +16.3°C. Non è escluso l'arrivo di correnti meridionali (già in atto tra trapanese e palermitano) che possano far lievitare ulteriormente i valori nelle prossime ore.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  6. #156
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,267
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Neve a fondovalle in Pusteria, quindi sotto i 1200 metri.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  7. #157
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,305
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Passata la perturbazione con 15 gradi tutta la notte, adesso è arrivato il cambiamento d' aria, sole e temperatura anche non supera i 16 gradi, quest' aria non si sentiva da parecchi mesi, inizia in ritardo ma inizia la stagione "fredda" ovvero i giorni la cui media diurna è inferiore a quella media annuale.
    Non da escludere che da domenica a martedì possa esserci qualche lieve brinata.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  8. #158
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Peggioramento sotto le aspettative qui nel trevigiano, tutto già passato, ora sereno limpido e ventoso con temperatura vicina ai 17°.
    Nelle Dolomiti sta nevicando diffusamente fino a quote di 1200m in alcune vallate chiuse, grazie alle forti precipitazioni.

    Webcam live di Arabba a 1600m:
    【LIVE】 Webcam ad Arabba - Belluno | SkylineWebcams

    Misurina sotto una bella bufera:
    EC906E0E-3303-4FC7-8060-4E30224E2563.jpeg

    Rifugio Lagazuoi:
    71D09910-8FC3-4BED-B2EA-BA561A820555.jpeg

  9. #159
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,426
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Notte curiosa, dominata dalla nebbia che ha conosciuto una pausa soltanto per 3 ore, tra l'1 e le 4, durante le quali comunque l'umidità è rimasta sempre fissa al 99% pur in presenza di visibilità ritornata anche sopra i 5 km all'aeroporto.

    Le due fasi di nebbia, la prima tra le 22 e l'1 circa e la seconda tra le 4 e le 7, hanno fatto scattare il pluviometro per 0,2 mm ciascuna. In totale questa notte si è cumulato l'equivalente di 0,4 mm di pioggia ma frutto esclusivo di condensa.
    E' portentoso come non stia cadendo una goccia d'acqua dal cielo dal 15 Ottobre, ma al tempo stesso come da allora i pluviometri abbiano registrato ben 1,5 mm di cui 0,6 mm solo negli ultimi due giorni.
    Queste nebbia serali/notturne cumulano quasi quanto alcuni passaggi perturbati degli ultimi anni, che spesso vedono la Puglia in ombra pluviometrica.


    Minime della notte 13,8° all'aeroporto e 12,8° a Montenegro.
    Da qualche ora il vento da sud si è intensificato, e attualmente soffia quasi forte all'aeroporto (quasi 30 km/h di media).
    Sotto i colpi del vento meridionale la temperatura è salita alla soglia dei 22°, per buona parte delle coste adriatiche pugliesi oggi sarà la giornata più calda di questo inizio Novembre, nonostante sia in atto un calo termico in quota.

  10. #160
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Lentate sS (MB). Riassunto 3-4 Nov 2022.
    Finalmente una Perturbazione degna di questo nome!
    Giovedi' rovesci irregolari fra notte e mattino.
    Ma ecco dopo le ore 18 circa arriva lo Scirocco e comincia a piovere a dirotto con anche rovesci e questo dura fino all'alba di Venerdi' quandp si rasserena ed entra il Foehn.
    Aria frizzante, limpida e pulita e ben 43 l/ mq di Pioggia.
    Ecco alcuni scatti stamane:
    Lentate da Ovest, Bollettone, Legnone e Monte Rosa.
    Qui le Foto:
    Facebook
    ECMWF00: Orrore, scandalo, vituperio.......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •