Cielo perlopiù nuvoloso oggi, sole poco, pioggia a tratti debole-moderata in serata, tuttavia non molta al momento
Pioggia fra debole e moderata dall'ora di cena, accumulo provvisorio 4,5 mm circa.
Ciao papà...
A Trento Sud dopo le residue nubi basse notturne la giornata è iniziata col cielo quasi sereno, ma presto da W-SW sono arrivate le prime velature, seguite da un aumento più cospicuo della nuvolosità coi primi deboli piovaschi già nel primo pomeriggio; estremi di giornata 3.8°/11.2°, con i valori che giorno dopo giorno si stanno sempre più riavvicinando alle medie del periodo.
Anche stavolta in ogni caso la pioggia non ha mai veramente ingranato, tanto che finora in città si va da 0.2 a 0.6 mm cumulati e in questo momento cade solo qualche sparuta gocciolina; stando a Cosmo fra la tarda notte e il primo mattino potrebbe fare qualcosa di leggermente più intenso (nulla di esagerato comunque), ma verso le 10 finirebbe già tutto, staremo a vedere.
Nelle foto l'alba di oggi con le ultime nubi basse e le prime velature verso SW, e il cielo via via sempre più nuvoloso nel corso della mattinata.
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Veloce rovescio passato poco fa, ventilazione sostenuta meridionale
Restando nell'ot nei dialetti (lingue) regionali a me non colpisce tanto il fatto che possano avere regole sintattiche alternative (spesso in contrasto) con l'italiano, essendo lingue autonome è normale che abbiano avuto uno sviluppo divergente, che talvolta le avvicina ad alcune lingue straniere, anche se magari sono sviluppi indipendenti. Quello che mi colpisce è invece l'interferenza "dialettale" sull'italiano regionale delle singole regioni, ad esempio da noi ci sono costrutti curiosi (es. gallicismi veri e propri come "Ne venivo da dirti" inteso come "Ti ho appena detto" o anche costruzioni interrogative tipo "Vieni a prendere il caffè una volta?" che significa semplicemente "Vieni a prendere il caffè?" cambi di genere: "Non metterci la sale, che c'è l'ho già messa io", costruzioni insolite che ritornano in alte aree del Nord Ovest, ad esempio "Sono dietro a riparare il camino" che vuol dire "Sto riparando il camino"). Intanto aumentano un po' le precipitazioni e cala di poco la temperatura (ora +7,7°C).
Ultima modifica di galinsog@; 16/11/2022 alle 00:07
Buongiorno. Piogge di ieri, discreti accumuli per regioni del centro-nord tirrenico
![]()
T attuali
![]()
Salzano, minima 9.8° attuale 10.2° coperto, pioggia, accumulo parziale 4.1 mm, ieri 1.8 mm totale peggioramento 5.8 mm, accumulo mese 35.8 mm, anno 459.5 mm.
Altra nottata di bella pioggia su Roma con accumuli mediamente sui 20/25 mm, picchi di 40 mm nei quartieri dell'estremo nord.
Da me a Talent 17 mm e mese che balza a 44 mm, con l'accumulo annuale che ha così finalmente raggiunto i 300 mm.
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
Segnalibri