Pagina 47 di 146 PrimaPrima ... 3745464748495797 ... UltimaUltima
Risultati da 461 a 470 di 1458
  1. #461
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Fado Basso (Mele, GE), 278 m
    Molto nuvoloso, +13,3°C (min. +11,7°)

    I bassi strati hanno un'inerzia termica paurosa, ad eccezione di dove intervengono fattori geografici ad esaltare l'escursione termica notte/dì, come in qualche conca intermontana che almeno è riuscita a sfruttare qualche rara notte serena (perché a fronte di un periodo 1 ottobre/11 novembre decisamente asciutto le nottate nuvolose sono state comunque numerose). Questo fatto è particolarmente evidente nelle minime che sono afflitte da sopramedia esagerati un po' ovunque. Nelle zone costiere tutto ciò è accentuato da un'ulteriore aggiunta di inerzia termica, dovuta alle alte temperature marine, Genova Sestri, per fare un esempio nei primi 10 giorni di questo novembre ha registrato un'anomalia di +3,1°C rispetto alla media 1991/2020 di cui ben 4,8°C in carico alle minime... praticamente le minime degli ultimi 10 gg sono quelle clino tipiche degli ultimi giorni di settembre e dei primi di ottobre, che tra l'altro sono già di per sé alte per la latitudine a cui ci troviamo. Ovviamente con un mare che sottocosta sfiora ancora i 21°C (quando dovrebbe essere sui 17°C) certi scenari sono inevitabili... Qua da me, dove l'influenza marina è meno netta, si fa comunque una fatica tremenda a scendere sotto i 10°C a fronte di minime medie progressive (2004-2020) di +6,4°C in seconda decade di novembre non si è praticamente riusciti a scendere sotto i +7°C dalla fine di aprile...
    Ultima modifica di galinsog@; 12/11/2022 alle 12:53

  2. #462
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,808
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Fado Basso (Mele, GE), 278 m
    Molto nuvoloso, +13,3°C (min. +11,7°)

    I bassi strati hanno un'inerzia termica paurosa, ad eccezione di dove intervengono fattori geografici ad esaltare l'escursione termica notte/dì, come in qualche conca intermontana che almeno è riuscita a sfruttare qualche rara notte serena (perché a fronte di un periodo 1 ottobre/11 novembre decisamente asciutto le nottate nuvolose sono state comunque numerose). Questo fatto è particolarmente evidente nelle minime che sono afflitte da sopramedia esagerati un po' ovunque. Nelle zone costiere tutto ciò è accentuato da un'ulteriore aggiunta di inerzia termica, dovuta alle alte temperature marine, Genova Sestri, per fare un esempio nei primi 10 giorni di questo novembre ha registrato un'anomalia di +3,1°C rispetto alla media 1991/2020 di cui ben 4,8°C in carico alle minime... praticamente le minime degli ultimi 10 gg sono quelle clino tipiche degli ultimi giorni di settembre e dei primi di ottobre, che tra l'altro sono già di per sé alte per la latitudine a cui ci troviamo. Ovviamente con un mare che sottocosta sfiora ancora i 21°C (quando dovrebbe essere sui 17°C) certi scenari sono inevitabili... Qua da me, dove l'influenza marina è meno netta, si fa comunque una fatica tremenda a scendere sotto i 10°C a fronte di minime medie progressive (2004-2020) di +6,4°C in seconda decade di novembre si è praticamente riusciti a scendere sotto i +7°C dalla fine di aprile...
    situazione veramente surreale


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #463
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Velature. Oggi altra legnata da 17-18 C di massima.

    last-5.jpg

  4. #464
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    situazione veramente surreale
    Sì, è totalmente assurdo, la giornata più fredda dall'inizio di ottobre (ossia lunedì 7 novembre) da me ha registrato un'anomalia di +1,8°C sulla media progressiva, che tra l'altro è pure quella 2004-2021, comprendente molti dei mesi di novembre più tiepidi della storia meteorologica della Liguria e del NW, tra cui ben due mesi da record come il novembre 2004 e quello 2014...

  5. #465
    Vento moderato L'avatar di Luca.
    Data Registrazione
    15/10/22
    Località
    Cuneo - Napoli
    Messaggi
    1,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Luca. Visualizza Messaggio
    Buongiorno, anche Cuneo, per essere pignoli la periferia e nemmeno il centro, si sveglia calda sfiorando gli 8 gradi, viaggiando belli tiepidi con circa +3 gradi sopra la media più recente
    Altro dato interessante è la pressione, e sarebbe da verificare lo storico sulla stazione, toccati più volte i 1034 hPa da ieri, l'ultima oggi in prima nottata. Da reanalisi è ben al di sopra della media novembrina di 1016 hPa

  6. #466
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,282
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    A mezzanotte l'aria più fredda ha iniziato a fare il suo trionfale ingresso, lo si è capito dall'improvvisa rotazione del vento a grecale (direzione da cui persiste tuttora) e dall'improvviso aumento di intensità che è ulteriormente cresciuta nel corso della notte fino a sfiorare medie di 40 km/h all'aeroporto!
    Ad accompagnare il tutto della nuvolosità in arrivo da nord, dall'Adriatico, sterile ma che ha coperto il cielo che sarebbe stato altrimenti illuminato, come nelle precedenti notti, da una splendida e intensa luna piena.


    Il cielo è attualmente coperto, con estesi spazi di cielo azzurro solo verso NW, dove vige un "canalone" di cielo sgombro da nubi che si estende da Brindisi fino al sud-est barese. Nubi invece coprono sia la provincia di Bari sia il Salento.
    Grecale moderato, poco meno di 18° ovunque.
    Mattinata e pomeriggio che sono finalmente degni di Novembre.

  7. #467
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,754
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Vedo temporali in atto sul Salento dal sat

  8. #468
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Velature. Oggi altra legnata da 17-18 C di massima.

    last-5.jpg
    Ovviamente cielo identico sopra Milano.

    Le velature e una notevole visibilità si sono sostituite alla fitta nebbia notturna che ha fatto scattare i pluviometri nelle campagne della zona. Stamani qui l'asfalto sotto gli alberi era bagnato per lo sgocciolio dalle foglie.

    Ora 13 gradi dopo una minima di 6, ben 9 di minima invece a Lambrate, che come succede spesso riceve l'aria dalla città a sudovest.

    Sui monti lombardi invece iniziano follie termiche simili a quelle che hanno insistito per buona parte dello scorso inverno: a Gorno a 760 m in val Seriana ci sono 17,1 gradi con DP 10

    La vista odierna verso il Rosa e la catena del Dom a nord (bestiole ben oltre i 4000) evidenzia la pochezza della neve fresca sui ghiacciai, anche sul versante giusto (quello nord) delle Alpi.

    Cominciamo decisamente male, insomma.

    Buona giornata.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #469
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,058
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Buon giorno oggi giornata invernale con nebbia e temperatura di soli 11 gradi, la più bassa a quest'ora dall' inverno scorso.
    Oggi sembra che la zona europea più fredda sia proprio qua con nebbie insistenti. D' altronde da novembre a febbraio succede spesso.
    Speriamo arrivi la pioggia a spazzare via tutto.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  10. #470
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Coperto, +15,5°C...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •