Pagina 53 di 146 PrimaPrima ... 343515253545563103 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 1458
  1. #521
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Guarda, ieri qua massima di +16,1°C, con il tipo di tempo (venti al suolo, ecc.) in un novembre normale la massima sarebbe stata almeno di 4-5°C più bassa...

    Prendendo la fascia costiera a Genova Sestri i primi 12 giorni di questo novembre sono a +17,0°C tondi di media giornaliera oraria, tanto per darti un'idea della mostruosità il novembre 2014, che è il più caldo dell'intera serie della stazione (quella completa parte dal 1966) ha registrato +14,8°C di media finale e +16,2°C nella prima decade...

    E Sestri non è nemmeno la località più penalizzata dalla compressione, non mi stupirei se nella parte più occidentale del Savonese o nell'Imperiese ci fossero località costiere con medie parziali di novembre '22 che sfiorano i 19°C...
    A Capo Mele, che sta pure a 220 m, leggo media grezza finora di 18° su Infoclimat.

  2. #522
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    penso che il mare caldo stia incidendo notevolmente nelle zone vicine alla costa
    Sicuramente, nella notte infatti il vento è stato da ESE/SE, quindi di provenienza marina.
    Fa parte in fondo del clima marino, a inizio Novembre le brezze mi hanno infatti salvato dalle massime aberranti dell'entroterra, ci sta che ora paghiamo quell'aiuto.

  3. #523
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,344
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Domenica di sole e nubi sparse, minima di +3º attuali +13.5º.
    Deciso calo delle temperature in quota, ai 1600 metri del Lema (il “panettone” in webcam) attuali +4.5º dopo una massima di +10º registrata a mezzanotte.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #524
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Minima 4.3°, speravo sotto i 3° ma amen.
    Per il resto stessa temperatura di ieri a quest'ora, niente da segnalare.

  5. #525
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    A Capo Mele, che sta pure a 220 m, leggo media grezza finora di 18° su Infoclimat.
    Non mi stupisce, Capo Mele non solo a differenza di Marina di Andora non ha inversione (essendo sulla cuspide dell'omonimo capo) ma con ventilazione da NE si becca pure compressione dalla vicina Punta di Vegliasco (localmente Monte Pisciavino) che sfiora i 600 m, probabilmente c'è qualche punto riparato a livello del mare tra Laigueglia e Marina di Andora leggermente più caldo, ma potrebbe essere davvero una questione di uno o due decimi e non ci sono stazioni a misurarli. Comunque da Valencia alla Spezia siamo al centro di un'anomalia colossale che è partita alla fine di giugno (in termini di intensità) ma persevera da luglio 2021, al punto che nessun mese (nemmeno marzo 2022, che pure in quota è stato relativamente freddo) è riuscito a chiudere a -0°C nella stragande maggioranza delle località del versante marittimo dell'Appennino Ligure, anzi sia marzo sia settembre di quest'anno sono sopra i +1°C sulla 1991/2020 in quasi tutte le stazioni costiere e sublitoranee e i rimanenti mesi viaggiano tra +2 e +4°C di anomalia...

  6. #526
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,503
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sicuramente, nella notte infatti il vento è stato da ESE/SE, quindi di provenienza marina.
    Fa parte in fondo del clima marino, a inizio Novembre le brezze mi hanno infatti salvato dalle massime aberranti dell'entroterra, ci sta che ora paghiamo quell'aiuto.
    Ho potuto notare pure io seguendo la mia stazione che il potere raffrescante diurno del mare in caso di correnti provenienti da esso, sia presente anche a novembre e credo pure in inverno. Pensavo invece che fosse una prerogativa dei mesi estivi e primaverili ma mi sbagliavo.

  7. #527
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Buongiorno a tutti, minima 12.2° massima attuale 16.6° , pioggia accumulata da inizio evento 58,5 mm situazione attuale: IMG_20221113_113910.jpg

  8. #528
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,305
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Venti settentrionali finalmente hanno spazzato via la nebbia. Mattinata con cielo parzialmente nuvoloso e attuali 13,5 gradi, fresco ma con aria migliore rispetto a ieri.
    Aspettando la pioggia stasera, speriamo che non ci salti anche stavolta.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  9. #529
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Fado Basso (Mele, GE).
    +13,3°C, parzialmente nuvoloso,

    Al momento passaggi di stratocumuli per stau da NE che valicano lo spartiacque appenninico e si dissolvono quasi completamente procedendo verso il mare. Temperatura che, volendo essere pignoli, è ancora sopramedia, ma certamente più consona alla stagione, a questo punto ci si augura che il ridimensionamento termico in quota, su valori che si porteranno ad oscillare attorno alla media del periodo assieme a fasi piovose, riesca quantomeno a cacciare questo novembre schifoso giù dal podio dei più caldi, perché di mesi da podio, da maggio compreso, ne abbiamo avuto ben 5 e di questi due sono da gradino più alto...

  10. #530
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Quei cumuli che vedi in lontananza assomigliano proprio a questi. Che direzione è quella della tua foto?
    Sono verso ovest-nordovest.

    Intanto 15,4°, giornata di una luminosità eccezionale per il periodo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •