Sempre vento tira.
Piglio la lupara se non la finisce.
Ma dico io, il vento non lo possiamo regalare tipo ai milanesi o ai torinesi ??![]()
Per carità vade retro, non sopporto il vento forte e quest'anno, sinceramente, Milano ha dato.
Nel semestre caldo le sventagliate a Milano non mancano, Torino invece a quanto vedo da Windy è spesso in calma.
Nel semestre freddo la mancanza di vento è un problema diffuso in Valpadana, ma che ci possiamo fare, l'orografia ci è avversa. Non fossimo una zona produttiva e sovrappopolata, saremmo assai meno inquinati.
Oggi giornata novembrina docg, 9 gradi attuali e quasi 7 mm accumulati in 15 ore di precipitazioni deboli e continue, una vera benedizione per reidratare i terreni disseccati da questa annata sciagurata. Novembre tocca i 60 mm.
Serata calma con pioviggine sottile.
Buona notte!
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Coperto, pioggia, +7,9°C
Pioggia per tutto il giorno, quasi senza soluzione di continuità anche se con fenomenologia debole, tipicamente tardo-autunnale (cumulata giornaliera che forse supererà a stento i 20 mm entro la mezzanotte). Anche lato termico giornata di pioggia come ci si attenderebbe nella seconda metà d'autunno, con estremi +7,7°C/+9,2°C, ventilazione da NNE bella rafficosa, che crea pure una certa sensazione di freddo.
Segnalibri