Risultati da 1 a 10 di 57

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,435
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Anomalie rispetto alla mensile
    Alghero Fertilia
    Minime 12°C (+1,9°C 1991/2020)
    Massime 21,8°C (+3,1°C 1991/2020)
    Precipitazioni 80,6 mm (-39,4 mm 1991/2020)

    Olbia Costa Smeralda
    Minime 11,3°C (+1,8°C 1991/2020)
    Massime 21,9°C (+3°C 1991/2020)
    Precipitazioni 34 mm (-58,8 mm 1991/2020)

    Cagliari Elmas
    Minime 12,3°C (+1,8°C 1991/2020)
    Massime 22°C (+3°C 1991/2020)
    Precipitazioni 41,4 mm (-35,5 mm 1991/2020)

    Finora, ad Alghero è il terzo novembre più caldo nelle minime, dietro il 1967 (12,4°C) e il 2002 (12,2°C), a pari merito con il 2014 e il 1992, e il primo nelle massime, davanti al 2014 (21,6°C)
    Ad Olbia è il novembre più caldo nelle minime, davanti al 2014 (10,9°C), e nelle massime, davanti al 2014 (21,4°C)
    A Cagliari è il primo nelle minime, a pari merito con il 2011, e il primo nelle massime, davanti al 2006 (21°C)
    Anomalie rispetto alla mensile
    Alghero Fertilia
    Minime 11,3°C (+1,3°C 1991/2020)
    Massime 20,2°C (+1,5°C 1991/2020)
    Precipitazioni 163,4 mm (+43,4 mm 1991/2020)

    Olbia Costa Smeralda
    Minime 11,2°C (+1,7°C 1991/2020)
    Massime 20,4°C (+1,5°C 1991/2020)
    Precipitazioni 103,8 mm (+9 mm 1991/2020)

    Cagliari Elmas
    Minime 11,3°C (+0,8°C 1991/2020)
    Massime 20,6°C (+1,6°C 1991/2020)
    Precipitazioni 72,4 mm (-4,5 mm 1991/2020)

    Ad Alghero Fertilia fuori dalla top ten delle minime, quinto nelle massime, dietro il 2014, 2006, 2002, 2011
    Ad Olbia Costa Smeralda il più caldo nelle minime, quinto nelle massime, dietro 2014, 2000, 1970, 2006, secondo più caldo come media complessiva (15,8°C) dietro il 2014 (16,1°C)
    A Cagliari Elmas è il nono più caldo nelle minime e il secondo nelle massime, dietro il 2006 (21°C), e il terzo come media complessiva (15,9°C), dietro il 2011 (16,3°C) e il 2012 (16,1°C), anche se qua manca il dato del 2014, per cui queste posizioni le prenderei con le pinze
    Ultima modifica di SsNo; 02/12/2022 alle 19:00

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •