Pagina 140 di 286 PrimaPrima ... 4090130138139140141142150190240 ... UltimaUltima
Risultati da 1,391 a 1,400 di 2854
  1. #1391
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, bianco nei sogni...ma nella realtà?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Non saprei dire se è peggio di stamattina..sembra meno ciambellata


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Meglio la stellina a 5 punte col buco in mezzo della ciambella a mio avviso, ma resta comunque una situazione da cui è difficile prevedere l'uscita, mentre l'anticiclone pre natalizio è pressoché certo.

    L'aggiornamento MJO sicuramente non depone a favore di uno sblocco rapido, non a caso i modelli sono peggiorati in concomitanza con la rilettura al ribasso dell'attivita convettiva sulloceano Indiano.


  2. #1392
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, bianco nei sogni...ma nella realtà?

    Non so ma concentrandoci dal 18 in poi sembra uno schema " ciclonico" in atlantico esattamente come dici/ gen dello scorso anno.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  3. #1393
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, bianco nei sogni...ma nella realtà?

    Voglio il bis dell'abominio 2019-20, ma ancora più caldo.
    Vediamo ss intanto riusciamo a battere l'ennesimo disgustoso record (qui nel mio orticello), un'intero anno senza andare sottozero, neanche una volta.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  4. #1394
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, bianco nei sogni...ma nella realtà?

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Meglio la stellina a 5 punte col buco in mezzo della ciambella a mio avviso, ma resta comunque una situazione da cui è difficile prevedere l'uscita, mentre l'anticiclone pre natalizio è pressoché certo.

    L'aggiornamento MJO sicuramente non depone a favore di uno sblocco rapido, non a caso i modelli sono peggiorati in concomitanza con la rilettura al ribasso dell'attivita convettiva sulloceano Indiano.

    Immagine
    Tanto bisogna passarci da un'anticiclone per uscire da questo corto circuito sperando che si riassorbono in maniera definitiva tutte quelle basse pressioni in ATL e che poi non si adossi troppo su di noi tipo lo scorso anno

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  5. #1395
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, bianco nei sogni...ma nella realtà?

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Meglio la stellina a 5 punte col buco in mezzo della ciambella a mio avviso, ma resta comunque una situazione da cui è difficile prevedere l'uscita, mentre l'anticiclone pre natalizio è pressoché certo.

    L'aggiornamento MJO sicuramente non depone a favore di uno sblocco rapido, non a caso i modelli sono peggiorati in concomitanza con la rilettura al ribasso dell'attivita convettiva sulloceano Indiano.

    Immagine
    Queste riletture avvengono ormai da quando la fase Nina è presente..anche scorso anno avveniva..speriamo sia un abbaglio


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #1396
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Cadorago (CO)
    Età
    36
    Messaggi
    847
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, bianco nei sogni...ma nella realtà?

    L'evoluzione proposta questa sera dal modello europeo ecmwf ricalca alla perfezione lo schema visto in questo primissimo scorcio di stagione che ha proposto quasi da subito un delta AO-AAO marcatamente negativo grazie ai continui disturbi al vortice polare boreale e allo stato di grazia di quello australe. In particolare siamo sempre stati attorno a un delta pari a -2 che in dicembre porta uno schema di questo tipo:



    E se osserviamo ciò che abbiamo avuto da inizio mese direi che ci siamo abbastanza:



    Al plot iniziale dobbiamo però imporre delle condizioni, legate agli ultimi aggiornamenti degli indici teleconnettivi descrittivi:

    - il PNA medio di dicembre sarà probabilmente negativo:



    - la NAO media di dicembre sarà probabilmente negativa:



    - AO e AAO chiuderanno rispettivamente con un valore medio negativo e positivo:





    A questo punto abbiamo come inverni simili limitatamente al mese di dicembre l'inverno 1981-82 e l'inverno 2010-11 mentre quelli di carattere opposto sarebbero l'inverno 1982-83, l'inverno 1991-92 e l'inverno 2004-05. Facendo il plot relativo si ottiene questo risultato che confrontato con il trascorso di questo dicembre da un ottima corrispondenza:



    Questo plot ci spiega anche l'emissione serale di ecmwf caratterizzata da continui disturbi al VP in area PNA e dal mantenimento di un buono stato di forma del VP australe che porterebbero a continui forcing dinamici in sede Groenlandese, con il getto che tenderebbe a ricadere sempre in pieno Atlantico:



    Nello storico di questi inverni di solito anche a gennaio la circolazione sul nord emisfero tenderebbe a rimanere così, cambiando solo a febbraio per una ripresa decisa dell'attività della depressione d'Islanda:





    Spero che il messaggio sia gradito almeno ai più ...

  7. #1397
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, bianco nei sogni...ma nella realtà?

    Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
    L'evoluzione proposta questa sera dal modello europeo ecmwf ricalca alla perfezione lo schema visto in questo primissimo scorcio di stagione che ha proposto quasi da subito un delta AO-AAO marcatamente negativo grazie ai continui disturbi al vortice polare boreale e allo stato di grazia di quello australe. In particolare siamo sempre stati attorno a un delta pari a -2 che in dicembre porta uno schema di questo tipo:

    Immagine


    E se osserviamo ciò che abbiamo avuto da inizio mese direi che ci siamo abbastanza:

    Immagine


    Al plot iniziale dobbiamo però imporre delle condizioni, legate agli ultimi aggiornamenti degli indici teleconnettivi descrittivi:

    - il PNA medio di dicembre sarà probabilmente negativo:

    Immagine


    - la NAO media di dicembre sarà probabilmente negativa:

    Immagine


    - AO e AAO chiuderanno rispettivamente con un valore medio negativo e positivo:

    Immagine


    Immagine


    A questo punto abbiamo come inverni simili limitatamente al mese di dicembre l'inverno 1981-82 e l'inverno 2010-11 mentre quelli di carattere opposto sarebbero l'inverno 1982-83, l'inverno 1991-92 e l'inverno 2004-05. Facendo il plot relativo si ottiene questo risultato che confrontato con il trascorso di questo dicembre da un ottima corrispondenza:

    Immagine


    Questo plot ci spiega anche l'emissione serale di ecmwf caratterizzata da continui disturbi al VP in area PNA e dal mantenimento di un buono stato di forma del VP australe che porterebbero a continui forcing dinamici in sede Groenlandese, con il getto che tenderebbe a ricadere sempre in pieno Atlantico:

    Immagine


    Nello storico di questi inverni di solito anche a gennaio la circolazione sul nord emisfero tenderebbe a rimanere così, cambiando solo a febbraio per una ripresa decisa dell'attività della depressione d'Islanda:

    Immagine


    Immagine


    Spero che il messaggio sia gradito almeno ai più ...
    Questo Delta tra le due ao secondo me lascia il tempo che trova..ovviamente mia umile opinione perché non è altro che una rilettura degli indici..infatti escono gli stessi anni che escono a tutti..anche perché la ao è un indice descrittivo e non predittivo quindi non so che utilità può portare

    Detto questo speriamo che questi forecast siano sbagliati come quelli di fine novembre per questi giorni quando si vedevano blocchi in Atlantico di altra fattura


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #1398
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, bianco nei sogni...ma nella realtà?

    Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
    L'evoluzione proposta questa sera dal modello europeo ecmwf ricalca alla perfezione lo schema visto in questo primissimo scorcio di stagione che ha proposto quasi da subito un delta AO-AAO marcatamente negativo grazie ai continui disturbi al vortice polare boreale e allo stato di grazia di quello australe. In particolare siamo sempre stati attorno a un delta pari a -2 che in dicembre porta uno schema di questo tipo:

    Immagine


    E se osserviamo ciò che abbiamo avuto da inizio mese direi che ci siamo abbastanza:

    Immagine


    Al plot iniziale dobbiamo però imporre delle condizioni, legate agli ultimi aggiornamenti degli indici teleconnettivi descrittivi:

    - il PNA medio di dicembre sarà probabilmente negativo:

    Immagine


    - la NAO media di dicembre sarà probabilmente negativa:

    Immagine


    - AO e AAO chiuderanno rispettivamente con un valore medio negativo e positivo:

    Immagine


    Immagine


    A questo punto abbiamo come inverni simili limitatamente al mese di dicembre l'inverno 1981-82 e l'inverno 2010-11 mentre quelli di carattere opposto sarebbero l'inverno 1982-83, l'inverno 1991-92 e l'inverno 2004-05. Facendo il plot relativo si ottiene questo risultato che confrontato con il trascorso di questo dicembre da un ottima corrispondenza:

    Immagine


    Questo plot ci spiega anche l'emissione serale di ecmwf caratterizzata da continui disturbi al VP in area PNA e dal mantenimento di un buono stato di forma del VP australe che porterebbero a continui forcing dinamici in sede Groenlandese, con il getto che tenderebbe a ricadere sempre in pieno Atlantico:

    Immagine


    Nello storico di questi inverni di solito anche a gennaio la circolazione sul nord emisfero tenderebbe a rimanere così, cambiando solo a febbraio per una ripresa decisa dell'attività della depressione d'Islanda:

    Immagine


    Immagine


    Spero che il messaggio sia gradito almeno ai più ...
    Ti faccio i miei complimenti.
    Analisi spettacolare e chiarissima.
    Che poi mi faccia gelare il sangue è un altro discorso

  9. #1399
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/20
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    55
    Messaggi
    173
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, bianco nei sogni...ma nella realtà?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ti faccio i miei complimenti.
    Analisi spettacolare e chiarissima.
    Che poi mi faccia gelare il sangue è un altro discorso
    Metà dicembre del 2010 eravamo sotto un irruzione da nord est.. di ottima fattura..

  10. #1400
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,668
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, bianco nei sogni...ma nella realtà?

    Citazione Originariamente Scritto da nevetonda Visualizza Messaggio
    Metà dicembre del 2010 eravamo sotto un irruzione da nord est.. di ottima fattura..
    Vero .....
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •