
Originariamente Scritto da
Pyntakx
L'evoluzione proposta questa sera dal modello europeo
ecmwf ricalca alla perfezione lo schema visto in questo primissimo scorcio di stagione che ha proposto quasi da subito un delta
AO-
AAO marcatamente negativo grazie ai continui disturbi al vortice polare boreale e allo stato di grazia di quello australe. In particolare siamo sempre stati attorno a un delta pari a -2 che in dicembre porta uno schema di questo tipo:
Immagine
E se osserviamo ciò che abbiamo avuto da inizio mese direi che ci siamo abbastanza:
Immagine
Al plot iniziale dobbiamo però imporre delle condizioni, legate agli ultimi aggiornamenti degli indici teleconnettivi descrittivi:
- il
PNA medio di dicembre sarà probabilmente negativo:
Immagine
- la
NAO media di dicembre sarà probabilmente negativa:
Immagine
-
AO e
AAO chiuderanno rispettivamente con un valore medio negativo e positivo:
Immagine
Immagine
A questo punto abbiamo come inverni simili limitatamente al mese di dicembre l'inverno 1981-82 e l'inverno 2010-11 mentre quelli di carattere opposto sarebbero l'inverno 1982-83, l'inverno 1991-92 e l'inverno 2004-05. Facendo il plot relativo si ottiene questo risultato che confrontato con il trascorso di questo dicembre da un ottima corrispondenza:
Immagine
Questo plot ci spiega anche l'emissione serale di
ecmwf caratterizzata da continui disturbi al
VP in area
PNA e dal mantenimento di un buono stato di forma del
VP australe che porterebbero a continui forcing dinamici in sede Groenlandese, con il getto che tenderebbe a ricadere sempre in pieno Atlantico:
Immagine
Nello storico di questi inverni di solito anche a gennaio la circolazione sul nord emisfero tenderebbe a rimanere così, cambiando solo a febbraio per una ripresa decisa dell'attività della depressione d'Islanda:
Immagine
Immagine
Spero che il messaggio sia gradito almeno ai più ...

Segnalibri