
Originariamente Scritto da
Alessandro1985
tieni conto che queste sono considerazioni che si riallacciano a un'analisi su base stagionale quindi non prende in considerazioni variabili relativi a fattori contingenti che sono sempre dietro l'angolo all'intero di un trimestre
per dirla in altri termini un quadro medio per quanto possa venir confermato non rende noto degli episodi anche di segno opposto che possono presentarsi all'interno di tutto il periodo su cui si attuerà il riscontro barico cercato
nella fattispecie il vpt si appresta a vivere una fase di importante squilibrio che produrrà delle conseguenze a stretto giro assolutamente impossibili da pronosticare e che dipendono dalle disposizioni precise dei flussi in alcuni punti chiave dell'emisfero
andando nel concreto in una carta come questa
Immagine
l'evoluzione successiva per il nostro settore dipende in larga parte dal mantenimento di flussi meridiani in campo a ciò che resta del lobo canadese
e già nella carta successiva tra reading e
ukmo ci sono delle piccole differenze cruciali
se i flussi tra islandese e terranova si toccano la situazione di stallo per l'europa si complica
viceversa la saccatura artica non alimenterebbe le vorticità oceaniche e la corrente a getto potrebbe ripresentarsi in europa da lì a breve
una variabile che in sostanza potrebbe offire scenari radicalmente diversi per il periodo natalizio
anche perchè sembra che il blocco pacifico tenda a traslare e questo potrebbe rendere decisamente meno penalizzante questa fase di destrutturazione dell'intero
vp
Segnalibri