Non ha senso guardare GFS oltre le 240 ore a questo punto.. Neve abbondante sul Messico e metà Texas. Mi piacerebbe capire il perché? Tutto secco il resto... a parte i soliti sul Nord Est americano..
A 120h, rispetto a GFS, Icon mi sembra faccia un passettino verso GEM:
gfsnh-0-120.png
iconnh-0-120.png
gemnh-0-126.png
Credo che l'unica possibilità per avere maggiori chance di trascorrere un periodo natalizio "meno caraibico" del solito (passatemi l'esagerazione) sarebbe sperare che quella ennesima, subdola e rompiscatole LP atlantica si stacchi maggiormente dal flusso di origine, isolandosi (possibilmente a S).
Molto improbabile, visto anche i precedenti da cui arriviamo, ma tant'è...![]()
Ma quella Lp atlantica è condizionata pesantemente dalla prima discesa gelida nordamericana...
Cioè GFS ha visto nel giro di una settimana una +15 in quota sul Messico, e successivamente un -20... questo è pazzesco.
Quell'impulso sulla costa ovest degli states deve prendere forma.. più che altro..
è esattamente così
ma vista la disposizione barica che viene riproposta da tutti i gm non ci sono molti dubbi che quel periodo passerà ancora sotto correnti meridionali
l'unica possibile revisione plausibile al momento è che non si isoli e quindi trasli più rapidamente, portando un passaggio perturbato nelle fasi immediatamente successive al natale
in ogni caso sempre di atlantico si tratterebbe e la risposta mite sarebbe comunque da mettere in conto sui settori esposti al ramo ascendente anticiclonico
C'ho la falla nel cervello
ECH1-144.png
Certi movimenti non si sono mai visti spesso.. questo intendo..
quoto, negarlo è sbagliato, allo stesso tempo i de profundis sono sbagliati in egual modo.
di certo se non sarà ESE ci andremo molto vicini, bisogna capire se la troposfera risponde. se non risponde, è chiaro che la strada è spianata.
ma ben venga, almeno sappiamo di che morte moriremo (giusto per tornare al tema che hai espresso prima)
Si vis pacem, para bellum.
Aggiungerei anche neve sulle Azzorre fino agli 800-900m la notte di Natale a guardare gli spaghi 06 di Ponta Delgada
Tra l'altro mi chiedevo quali fossero gli scostamenti di temperatura delle isole Azzorre, perchè il numero di affondi su quel comparto che si sono avuti quest'anno e lo scorso è decisamente anomalo![]()
Un raffreddamento pazzesco. gfsnh-10-378.jpg
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, è pazzesco. Stanotte si è accoppiato l'unicorno bianco con la sua partner. L'ultima volta fu a dicembre 96!. Lo so che non credete, ma pazienza. E capita sempre alla vigilia di eventi umani e atmosferici importanti. A livello sia globale che locale🙄😊 vedremo 😃
Segnalibri