Il ridimensionamento è dovuto.. troppa roba è uscita nel run mattutino..Se la Nina (che non ho visto) è forte l'affidabilità è buona della Madden, altrimenti è solo descrittiva e sarà più influente nella parte finale dell'Inverno.
Ultima modifica di Sandro; 13/12/2022 alle 18:54
no no guarda le tabelle della MJO... più che alta è forte avrei dovuto dire.. infatti mi sono corretto..
Spaghi Gfs 12 notevoli da Natale in poi
Non è sempre facile da capire la Madden, qualche annata descrive solo un particolare movimento convettivo. A seconda della zona dove vi sono variazioni delle temperatura della acque superficiali (oceano indiano /oceano pacifico).
Tanta roba gli spaghi
Tipo questo
![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Ecmwf 12 purtroppo non va..
è ancora presto per il periodo natalizio, tra 4-5 giorni, avremo un quadro più consolidato, anche in caso di irruzione gelida, essa non sarebbe presente in ogni run, quello che conta è che i GM, alternativamente la vedano.
Segnalibri