Ciofeca di primo livello
Screenshot_2022-12-13-19-50-40-04_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
[QUOTE=Andrea92;1061634603]"L'importante è che l'impianto è confermato" [assioma forumistico che gira nelle stanze dei forum ad ogni carta bella in prospettiva a 240h]
[/QUOT
La pazienza in queste situazioni è necessaria, sia che vada male ( probabile), sia che vada bene.
il vero problema è che si guardano le carte a 400h e ci si spera perché ha aggiornato due volte di fila in modo simile, a 400h![]()
la realtà è che l'altro ieri era ciambella sicura e, cito, fino all'anno nuovo morte meteo, oggi è Natale sotto la neve da Aosta a Canicattì![]()
Si vis pacem, para bellum.
Così, per dire...
Screenshot_2022-12-13-20-00-49-81_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Ecmwf molto buono
Per Dallas
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Non posso evitare di commentare un run brutto solo perché ci aspettiamo che debba necessariamente rientrare in un naturale balletto modellistico che anticipa un evento buono.
Nulla impedisce una serie di run buoni che finiscano con esito positivo.
Stiamo solo commentando.
Se il prossimo sarà buono lo diremo
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri