
Originariamente Scritto da
Marcoan
Poco da dire ,
gm osceni...ma era purtroppo una conclusione assai probabile ....se si ha un'onda poderosa come quella sul Pacifico che anziché fare il suo lavoro trovando resistenza da parte del
VP e quindi creando attriti e calore, va a rompersi (wave breaking) e ad isolarsi a ciambella sul polo o giù di là non trovando alcuna resistenza o quasi da parte di
pv rarefatte, ovvio che la conclusione potesse essere l'obbrobrio che stanno proponendo i
gm....comunque vediamo, potrebbe esserci una risposta della troposfera e quindi il disturbo non arrivare al touch down così come, qualora ci fosse, durata del condizionamento durare molto meno
Segnalibri