Che poi di sti tempi, pure le toccatine stile Marzo 2022, male non fanno, basta non avere sempre hp
Ma ci sono state annate che ricordo bene perché frequentavo alla fine degli anni 80 e anche ad esempio il 1994 dove si sciava se si poteva su striscie bianche con il marrone intorno....1988 89 iin Fassa temperature oscene non potevano sparare, 89 90 il 20 dicembre piovuto Pordoi Fassa tutta marrone avevano aperto Marmolada che in quegli anni apriva di regola a febbraio....1994 avevo fissato per il ponte dell'8 dicembre su a plan decalba detti anche la caparra dovette rinunciare per assoluta mancanza di neve, quindi le situazioni brutte sono state E anche ripetute in anni passati credo che quest'anno sia una cosa abbastanza buona non dico ottima ci mancherebbe ma sicuramente è buona vedendo anche per esempio le immagini ieri della val Gardena per quanto riguarda la Coppa del Mondo
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
ovvio
ma questo è un problema che nasce da un eccessivo attaccamento ai riferimenti
intendiamoci, è comunque giusto attenersi a quello perchè un riferimento è sempre utile ed è una base su cui fondare l'approccio alla climatologia
ma se il contesto è fortemente evolutivo l'approccio deve essere necessariamente molto più flessibile perchè i riferimenti vanno bene ma poi bisogna fare i conti con la realtà dei fatti
anche quando non ci piace
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri