
Originariamente Scritto da
galinsog@
Da Bologna in giù (e dalla Spezia verso Est) quest'anno è peggiore dei precedenti, credo che Boreasik volesse dir questo. Qui per ora le prime due decadi di dicembre sono state termicamente buone/ottime e chiuderebbero con una media integrale giornaliera attorno ai +3,8/+3,9°C, ossia a -1,8/-1,9°C dai valori decadali progressivi della serie 2004-2021 (prime due decadi, la media mensile è invece di +5,4°C) il problema è che questa situazione è drasticamente cambiata negli ultimi 4 giorni e questa terza decade viaggia già ora attorno ai +4°C dalla sua progressiva decadale e potrebbe chiudere tra i +5 e i +6°C di anomalia, per cui dicembre potrebbe chiudersi sopra media... anche se magari di una manciatina di decimi... praticamente, con una media che data degli ultimi 18 anni nell'ultimo decennio i soli mesi di dicembre a chiudere col meno davanti sono stati il 2013, il 2017 e il 2021... gennaio è messo altrettanto male: sotto media solo il gennaio 2017 e il gennaio 2021. In un'ipotetica ricostruzione della serie trentennale 1991/2020 i soli mesi invernali ad avere chiuso sottomedia nell'ultimo decennio oggi potrebbero essere stati febbraio 2013, gennaio 2017, febbraio 2018, dicembre 2020 e gennaio 2021 e di questi solo il febbraio 2018 con anomalia negativa superiore a 1,5°C...
Oggi estremi di +9,2°C/+13,0°C... e cielo sempre coperto, se tanto mi da tanto sarà molto difficile scendere sotto i 10°C di minima la prossima notte...

Segnalibri