Cielo sereno con 0.8°C,massima di 7.5°C.Probabilmente prima della mezzanotte si farà la minima della giornata.
Nel pomeriggio piccola passeggiata nel sentiero della roggia di Scena ad una quota di 700mt circa ,tanto sole ,ma in alcuni tratti del bosco e nel ponte del Rio Snugger, resisteva del ghiaccio ,poi ho voluto toccare un poco di neve e sono salito più in alto,sopra a Verdines ,nella valle del Rio Masul,sotto al Picco Ivigna e le Laste di Verdines, tra panorami di montagna molto suggestivi.
Freddo all 'ombra con strada a tratti gelata,ma al sole era molto mite.
Allego alcune foto.
Nella prima fotola località di San Giorgio con alle spalle il Gruppo del Tessa.
Seconda foto il Picco Ivigna a destra,nella terza Laste di Verdines,e nella quarta ,ancora il Picco Ivigna,appartenente geograficamente insieme alle Laste di Verdines nei Monti Sarentini .
Ciao.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
Salzano, minima 4.5° massima 8.9°, attuale 7.0° nuvoloso da nebbia alta.
Giornata serena e limpida con estremi 1.2°/10.8°.
Nel sud est siciliano giornata di sole e nubi, molto umida. A Santa Maria estremi 7.7°/19.1° e umidità compresa tra l'80 e il 99% con pluvio che è scattato in nottata e mi hanno riferito anche nebbia a banchi. Estremi a Rosolini 9.2°/17.8°.
Sto monitorando una stazione della protezione civile che si trova in una vallata pianeggiante stretta in mezzo ai Monti Iblei a 280 m a metà strada tra Noto e Palazzolo Acreide. Fa minime molto basse per la quota e sicuramente non è un caso che la protezione civile abbia scelto questa ubicazione per piazzare una stazione. Data la conformazione dei Monti Iblei ricchi di "canyon" luoghi del genere con microclimi simili ce ne sono parecchi in zona. Oggi ha registrato una minima di 3°e queste le temperature di questi giorni:
![]()
Male male, nuvoloso e non si va giù. Bloccati tra 6°C e 7°C dopo massima poco sopra gli 8°C
Pensa che da me l'alba si annunciava altrettanto limpida, con brinata al suolo, quando verso le 7.30 improvvisamente la nebbia ha fatto irruzione dalle campagne, per lasciare il posto ad un bel sole solamente a metà giornata. Pomeriggio limpido, luminoso e mite.
Estremi 0/9 nel Parco Sud, 2/10 in via Arbe.
Dalle webcam: a metà mattina Citylife era assediata dalla nebbia da sudovest; alba e tramonto dall'orobica Cima Pora: luogo faticoso per la neve, ma impagabile per i panorami.
Attualmente sereno e molto limpido, nebbia radente sulla campagna.
Buona serata.
L'Aquila Roio Piano 06 dicembre min +2,2° max +13,5° attuale +4,9° ur 91% vento assente, dp +4° pressione 1004 Hpa molto nuvoloso al mattino, irregolarmente nuvoloso nel pomeriggio, molto nuvoloso in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Stamattina le Orobie innevate erano spettacolari, almeno per le poche cime che vedo qui in zona, ossia Alben ed Arera.
Ieri sera molta foschia con nebbia radente, poi le brezze da nord ovest hanno limitato il calo, consentendo comunque una buona brinata. Nel resto della giornata cielo sereno con solo leggere velature. Estremi di oggi 0,4°C / 10,7°C, mentre ieri 2,8°C / 9,1°C con minima toccata in serata.
Massime che si sono spinte ovunque verso i 18° (17.9° a Montenegro e aeroporto, 17.7° a S.Elia, 17.4° al Castello Alfonsino).
Vento da sud tutto il tempo, più intenso nel pomeriggio, debole dopo il tramonto.
Attualmente temperature sui 13° in città, Montenegro verso gli 11°.
Buonasera a tutti.
Cerca di tornare lentamente alla normalità la mia cittadina dopo la devastante alluvione di sabato sera... 130 mm caduti in poco più di due ore, infatti, hanno provocato danni incalcolabili nella porzione di territorio compresa fra Copanello, Simeri Mare e Santa Maria di Catanzaro. Da un punto di vista strettamente pluviometrico non si è trattato del dato più eclatante (nel 2013 abbiamo fatto oltre 300 mm in una sola notte e nel 2018 100 mm in meno di un'ora), ma a livello di impatto sul territorio, non saprei dire perché, é stato l'evento più distruttivo degli ultimi 20 anni almeno. Interminabile la lista di scantinati e seminterrati allagati (in alcuni casi anche fino al tetto), di attività commerciali che hanno subito danni gravissimi, di automobili sommerse dall'acqua e ormai inutilizzabili. Ancora oggi dopo 72 ore e tanto lavoro da parte degli enti preposti le strade sono completamente ricoperte di fanghiglia e ancora continua a fluire acqua in ogni angolo della città. Considerando che il tutto è accaduto in pieno sabato sera e che la gente, in assenza di una effettiva allerta meteo, era uscita senza problemi, è davvero un miracolo che non ci sia scappato il morto. Tutto questo delirio è stato provocato da un classico temporale V-Shape che si è sviluppato sulla Calabria centro-meridionale allungandosi poi fino alla Puglia. Noi ci siamo trovati esattamente nel ramo ascendente della V, appena al di sopra il suo vertice basso, e quindi per quasi 3 ore è stata pioggia di intensità torrenziale senza soluzione di continuità, il tutto contornato da un numero incalcolabile di fulmini. Poi un provvidenziale spostamento verso E di tutta la struttura ha fatto sì che il grosso dei fenomeni si spostasse in mare, evitando così una vera e propria apocalisse. Nel resto del territorio del catanzarese jonico si è trattato di un normale sabato sera piovoso (in alcuni casi molto piovoso), mentre ho letto di un tornado devastante che ha colpito nella tarda nottata la zona di Isola Capo Rizzuto, fortunatamente non il centro ma zone molto periferiche, seminando anche lì panico e distruzione. Purtroppo il clima jonico é questo... Può non piovere per mesi e mesi ma poi quando c'è lo scirocco il rischio è sempre dietro l'angolo. Recuperato nelle ultime due settimane buona parte del gap pluviometrico accumulato durante tutto il 2022, almeno da un punto di vista statistico (sappiamo bene poi nella pratica quanto sia inutile anche ai fini della lotta alla siccità un evento del genere). Aspettiamo ora l'Inverno, sperando di vivere qualche fase interessante. Buona serata![]()
Segnalibri