Finalmente stanotte (e con notevole ritardo) registrata la 1° minima mensile e stagionale under 10 con +9.7°C. E' ai limiti della vergogna l'essere arrivati a fine mese ed averne registrata solamente una. Ed è già record negativo in tal senso in quanto al massimo potrei arrivare a 2 o a 3 e il record da battere era relativo ai mesi di Dicembre 2015 e 2019 con appena 6 minime <10
Altra bella giornata di sole che piace tutto sommato se non fosse che è lo stesso scenario da almeno 10 giorni a questa parte.
Temperatura attuale +16.4°C con 62% di UR e quella odierna sarà appena la 2° giornata sottomedia mensile. Rispetto a metà mese le anomalie sono andate smorzandosi ma restiamo comunque abbondantemente sopra i +2°C![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Coperto, +8,6°C (estremi +7,7°C/+8,8°C).
Giornata fotocopia di quella di ieri, anche gli estremi termici al momento sono gli stessi (al decimo di grado °C).
Cielo coperto, novembre e continua alla grande, minima +7 attuali +8
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Situazione analoga a ieri e alle precedenti giornate, con nuvolaglia sparsa e clima umidiccio
Minima più bassa rispetto a ieri, min +5.6°
Attualmente temp +15.5°, ur 71%
Alle 13:50 ancora nebbia molto estesa su tutto il Fucino, che sta tornando fitta qui ad Avezzano (visibilità sui 50-100 m).
Fa sempre più freddo, attualmente la T è ancora ferma a +1.7, oltre un grado in meno di ieri alla stessa ora, con escursione termica giornaliera limitatissima, considerando che la minima è stata di 0.2
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
Qualche goccia di pioggerella oggi dai non c 'è male massima sui 9 gradi, minima alta di 7,1
ma se vedo cosa c'è e sopratutto cosa avranno in Europa centrale che rischiano i 20 gradi per capodanno, direi che in pianura padana siamo anche fortunati.
Rispetto a una decina di giorni fa comunque ho abbassato i termosifoni in casa, queste serie di minime alte, ha permesso anche ai muri di non raffreddarsi tanto.
Sembra un 28 novembre invece del 28 dicembre e anche per un 28 novembre staremmo un po sopra media comunque. (circa 8 gradi la media diurna oggi).
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Trieste - SISSA 290 m
Minima 7.9° massima 9.0, cielo nuvoloso, a tratti pioggia, accumulo 1.4 mm, accumulo mese 175.6 mm accumulo anno 931.2 mm.
Segnalibri