Risultati da 1 a 10 di 110

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,488
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    II decade chiude a Trieste a -0.4° dalla vecchia 71/00, a -1.2° dalla media 2010/22, il mese ha una media ad oggi di 8.1° a +1.2° dalle 71/00 e a -0.2° dalla media ultimi 10 anni.
    Ad oggi nessuna minima negativa, l'ultima registrata in città risulta il 22 gennaio 2019 con 0.0° (nemmeno negativa quindi), per una più bassa il 1 marzo 2018 con -2.8°. Sono praticamente 4 anni che non si va a 0° e quasi 5 che non si va sotto, mai successo in 150 anni di rilevazioni!

    A Salzano invece II decade che chiude a 4.3° di media a +0.1° dalla 05/22, il mese invece è a 5.6° di media a +1.0° dalla 05/22.
    Ad oggi solo 4 minime negative, peggio solo il dicembre 2014 che ne aveva 3 ma a fine mese risultarono 6. Vediamo se si riesce a battere pure questo record, dopo la prima minima negativa più tardiva.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    28
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    II decade chiude a Trieste a -0.4° dalla vecchia 71/00, a -1.2° dalla media 2010/22, il mese ha una media ad oggi di 8.1° a +1.2° dalle 71/00 e a -0.2° dalla media ultimi 10 anni.
    Ad oggi nessuna minima negativa, l'ultima registrata in città risulta il 22 gennaio 2019 con 0.0° (nemmeno negativa quindi), per una più bassa il 1 marzo 2018 con -2.8°. Sono praticamente 4 anni che non si va a 0° e quasi 5 che non si va sotto, mai successo in 150 anni di rilevazioni!

    A Salzano invece II decade che chiude a 4.3° di media a +0.1° dalla 05/22, il mese invece è a 5.6° di media a +1.0° dalla 05/22.
    Ad oggi solo 4 minime negative, peggio solo il dicembre 2014 che ne aveva 3 ma a fine mese risultarono 6. Vediamo se si riesce a battere pure questo record, dopo la prima minima negativa più tardiva.
    Non è vero, Trieste andata sottozero nel febbraio 2021 con -2.5° al molo osmer e -3° in città grazie all'ondata gelida da Nord est di San Valentino

    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,488
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Non è vero, Trieste andata sottozero nel febbraio 2021 con -2.5° al molo osmer e -3° in città grazie all'ondata gelida da Nord est di San Valentino

    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
    Hai ragione, l'avevo saltato, -4.4° per Barcola A.M. -5.9° da me in via Bonomea alta.
    In ogni caso, negli ultimi 5 inverni si è scesi sotto zero solo in quell'occasione, rimane il "mai successo" prima, perchè di inverni senza una minima negativa, dal 1869, ne saranno capitati, prima del 2014, forse una decina ma anche meno e farne così tanti in pochi anni è un cambiamento a dir poco notevole. Ne converrai con me spero.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    28
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Hai ragione, l'avevo saltato, -4.4° per Barcola A.M. -5.9° da me in via Bonomea alta.
    In ogni caso, negli ultimi 5 inverni si è scesi sotto zero solo in quell'occasione, rimane il "mai successo" prima, perchè di inverni senza una minima negativa, dal 1869, ne saranno capitati, prima del 2014, forse una decina ma anche meno e farne così tanti in pochi anni è un cambiamento a dir poco notevole. Ne converrai con me spero.
    Assolutamente si che convengo con te Fulvio. È palese che gli ultimi inverni sono ben diversi rispetto un tempo


    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •