Dai che fra poco è periodo di inversioni![]()
Le sto aspettando anch'ioOriginariamente Scritto da Thor
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Qui cacche di piccione nel primo pomeriggio..
Intorno alle 17 fiocchi nitidissimi!
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
anche qua il 26 +0.5°!Originariamente Scritto da StefanoBs
Non sempre così diversi!
![]()
Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!
Esatto !Originariamente Scritto da dario74
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Il 5 ottobre 2003 è per me una di quelle date stampate indelebilmente nel cuore!![]()
![]()
la prima bufera di neve dopo l'estate 2003,(e una bufera coi controcogl..ni peraltro)
Lasciai passo Pordoi nel primo pomeriggio con -1.5° e oltre 15cm al suolo con la neve che,scendendo molto lentamente dai tornanti senza catene,aumentava invece che diminuire!
Alla fine il giorno dopo il manto a 2200m raggiunse i 40cm (se non ricordo male,questa volta non ho nessun riferimento preciso da postare,vado solo a memoria)
Purtroppo le foto sono andate perse nell'altro Pc,chiedo a Davide di metterne qualcuna
ciao!![]()
ecco alessio teo e dario quel giorno in valformazza
bufera di neve da sfondamento
![]()
PazziOriginariamente Scritto da Lioz
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Prima di quel 26 ottobre ecco cosa scrivevo sulle mie annotazioni...
23 ottobre: stanotte è cominciata ad affluire aria fredda da nord e sin da subito (le 2 di notte) è scoppiato un temporale “cattivo”. Tuoni frequenti e davvero forti, sembrava davvero di poter sentire la grande differenza tra la massa d’aria al suolo e quella molto più fredda che arriva ain quota. Anche la pioggia è caduta a rovesci intensi e molto forti, ma era il temporale che si è manifestato con diverse botte davvero violente. Quando mi sono alzato stamattina pioveva ancora moderatamente ed eravamo sui 54mm (WMR). Poi la pioggia pur continuando a cadere si è lievemente indebolita nel primissimo pomeriggio, per ritornare ancora moderata tra le 15 e le 18 e nuovamente più debole in tardo pomeriggio e cessare poi in serata. Accumulo totale: 74mm.
In mattinata pioveva con temperatura sugli 8°, le previsioni davano valori in calo dal pomeriggio-sera con limite delle nevicate in calo dagli iniziali 1200-1300 metri fin sotto i 1000 metri nel pomeriggio. Alle ore 13 dal televideo Rai già nevicava a Tarvisio (800 metri) con +3°, e la sera quando mi sono connesso sul forum di MNW ho saputo che anche a Barzio (meno di 800 metri e non sbaglio) ad iniziale pioggia, nel pomeriggio alla pioggia è presa a cadere assieme la neve che in un momento verso le 19 aveva anche preso temporaneamente completamente il posto della pioggia con valore di 0,6°.
Lioz, Aleceppi e Gio sono andati a fare un giro al S.Primo ed hanno ovviamente trovato la neve. Alcune foto
Spettacolare vedere come, agli alberi in veste ancora autunnale in primo piano, si contrappongano quelli sullo sfondo a quote nemmeno troppo più elevate dove ‘sta già cadendo la neve.
Qui è invece un ristorante che conoscono loro dove si fermano di solito quando vanno a fare le loro escursioni. Bello!!
Anche Mitch è andato a fare un giro al Campo dei Fiori, dove ha trovato circa 5cm di neve"...
Spero che Lioz, Gio ed Ale non si arrabbino se gli ho "rubato" questa foto![]()
Segnalibri