Gfs sembra l'unico a vedere una discesa molto profonda giÃ* per Martedì
28.
Gli altri modelli,non solo Ukmo,vedeno si la discesa fredda ma sostanzialmente
con tempi differenti e,al momento(quelle disponibili arrivano sino a 144 ore,
con termiche più elevate.
Se focalizziamo l'attenzione alle 00 del 28/02 Ukmo mostra il freddo a ridosso
delle Alpi ed una -1/-2 in Toscana.
Allo stesso orario Gfs vede una -5 molto più pronunciata su Toscana e Sardegna con una -2 davanti alle coste laziali;nel pomeriggio/sera neve anche nel Lazio a quote pianeggianti.
E' proprio da qui si capisce il punto nodale: sarÃ* vero Rodano?
Probabilmente vi sarÃ* una componente continentale,come detto giÃ* nei giorni addietro,ma è interessante seguire come entrerÃ* il freddo,poichè
se sfonderÃ* da ovest allora ci sarÃ* da gioire e non poco per lacuni settori
altrimenti ci sarÃ* da patire per gli stessi cercando di capire come si evolverÃ* il tutto.
Mi consola e non poco la gradita evoluzione di Reading.
Aspettiamo ancora qualche giorno per capire come inizierÃ* la prossima settimana,che ritengo nevosa per molte regioni.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri