Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
La cupola calda non c'è la toglie nessuno,
ma come può essere determinato il riassorbimento dell'alta polare ed del relativo riaccorpamento del VP?
per me c'è incertezza sulle linee del flusso zonale sopra l'Europa.

GFSOPNH18_48_1.png
guarda la butto lì, per me l'unico modo è il ricompattamento del vortice polare e un appiattimento delle alte pressioni.
Buttiamo via 2/3 dell'inverno ma meglio un reset tardivo che la situazione che stiamo vivendo. Inoltre potrebbero pure esserci fasi più instabili e qualche nevicata in quota.

Sono anche preoccupato per la neve sulle alpi, per il momento c'è ma non è tantissima, sugli appennini è la prima volta che se mi affaccio da casa mia vedo tutto brullo, nemmeno una puntina. Considerando che ha appena piovuto, e vedendo le temperature esterne, se nessuno mi dicesse che siamo in terza decade di dicembre non ci crederei. Sembrerebbe più seconda decade di novembre, forse giusto le temperature minime e massime un paio di gradi più giù del normale