Risultati da 1 a 10 di 752

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Gennaro 88 Visualizza Messaggio
    Tutti gli Appennini dal Emilia in giu complemente senza neve e propietari di impianti e Albegatori del settore che rischiano il fallimento,
    per chi dice prendere con leggerezza che la meteo non è importante.
    La situazione degli impianti a quote medio-basse è pessima anche sulle Alpi, fatta eccezione per le Alpi Orientali dove un po' di neve in più e soprattutto una cura maniacale delle piste sostenuta da investimenti finanziari molto ingenti stanno favorendo una tenuta decisamente maggiore.

    Io credo che sarebbe opportuno prendere atto il più rapidamente possibile del nuovo scenario climatico che si va consolidando (e che a mio personale modo di vedere è assolutamente irreversibile). Uno scenario che dovrebbe suggerire la rapida riconversione delle stazioni con impianti in prevalenza sotto i 2000-2500mt, verso un tipo di turismo sostanzialmente diverso, sia nelle sue modalità che nella sua stagionalità.

    Insistere con vecchi schemi anche mentali porterà solo ad un inutile spreco di denaro e di risorse anche ambientali (penso alle riserve d'acqua e ad altro). Di questo sono assolutamente convinto. E gli esempi concreti che si iniziano ad osservare qui al Nord nella direzione della riconversione lo stanno confermando, così come altri esempi (sempre qui al Nord) di cocciuti tentativi di insistere su modelli di turismo ormai obsoleti, si stanno rivelando diastrosi.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    11/08/20
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    507
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    La situazione degli impianti a quote medio-basse è pessima anche sulle Alpi, fatta eccezione per le Alpi Orientali dove un po' di neve in più e soprattutto una cura maniacale delle piste sostenuta da investimenti finanziari molto ingenti stanno favorendo una tenuta decisamente maggiore.

    Io credo che sarebbe opportuno prendere atto il più rapidamente possibile del nuovo scenario climatico che si va consolidando (e che a mio personale modo di vedere è assolutamente irreversibile). Uno scenario che dovrebbe suggerire la rapida riconversione delle stazioni con impianti in prevalenza sotto i 2000-2500mt, verso un tipo di turismo sostanzialmente diverso, sia nelle sue modalità che nella sua stagionalità.

    Insistere con vecchi schemi anche mentali porterà solo ad un inutile spreco di denaro e di risorse anche ambientali (penso alle riserve d'acqua e ad altro). Di questo sono assolutamente convinto. E gli esempi concreti che si iniziano ad osservare qui al Nord nella direzione della riconversione lo stanno confermando, così come altri esempi (sempre qui al Nord) di cocciuti tentativi di insistere su modelli di turismo ormai obsoleti, si stanno rivelando diastrosi.
    Ma che discorsi assurdi stiamo facendo, solo 2 inverni fa le Alpi erano sommerse di neve, quest'anno la stagione è cominciata bene ai primi di dicembre (come non sempre accade) e adesso per un periodo senza prp tiriamo fuori di nuovo la sparizione della neve al di sotto dei 3000 mt. Apriti una bella piscina a 1500 mt all'aperto d'inverno allora!

  3. #3
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Ma che discorsi assurdi stiamo facendo, solo 2 inverni fa le Alpi erano sommerse di neve, quest'anno la stagione è cominciata bene ai primi di dicembre (come non sempre accade) e adesso per un periodo senza prp tiriamo fuori di nuovo la sparizione della neve al di sotto dei 3000 mt. Apriti una bella piscina a 1500 mt all'aperto d'inverno allora!
    Non raccolgo la provocazione....
    Il futuro dirà con chiarezza quale visione di sviluppo del turismo alle quote di media montagna sarà vincente. Qualcuno lo ha già capito, ne ha preso atto e sta rimodulando la proposta turistica di conseguenza. Gli altri lasciamoli lì ad aspettare la neve e gli inverni anni '70-80, che ahimé non rivedremo più.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Concordo. Bisogna prendere atto che la neve sotto i 2000 mt è è sarà sempre più un'eccezione. Per non parlare delle pianure, dove non nevica più con accumulo.

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,603
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Ma che discorsi assurdi stiamo facendo, solo 2 inverni fa le Alpi erano sommerse di neve, quest'anno la stagione è cominciata bene ai primi di dicembre (come non sempre accade) e adesso per un periodo senza prp tiriamo fuori di nuovo la sparizione della neve al di sotto dei 3000 mt. Apriti una bella piscina a 1500 mt all'aperto d'inverno allora!
    Per il ponte dell'8 Dicembre ho avuto la fortuna di poter essere a Cervinia e di neve ce n'era eccome sopra i 1500mt

    Beccata in pieno anche la bellissima nevicata di Venerdì 9 Dicembre che a quanto pare rimarrà l'unica nevicata che vedrò in questo inverno


    Perdonate l'OT ma tanto l'IT sarebbe solo una costatazione di sciagure
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    La situazione degli impianti a quote medio-basse è pessima anche sulle Alpi, fatta eccezione per le Alpi Orientali dove un po' di neve in più e soprattutto una cura maniacale delle piste sostenuta da investimenti finanziari molto ingenti stanno favorendo una tenuta decisamente maggiore.

    Io credo che sarebbe opportuno prendere atto il più rapidamente possibile del nuovo scenario climatico che si va consolidando (e che a mio personale modo di vedere è assolutamente irreversibile). Uno scenario che dovrebbe suggerire la rapida riconversione delle stazioni con impianti in prevalenza sotto i 2000-2500mt, verso un tipo di turismo sostanzialmente diverso, sia nelle sue modalità che nella sua stagionalità.

    Insistere con vecchi schemi anche mentali porterà solo ad un inutile spreco di denaro e di risorse anche ambientali (penso alle riserve d'acqua e ad altro). Di questo sono assolutamente convinto. E gli esempi concreti che si iniziano ad osservare qui al Nord nella direzione della riconversione lo stanno confermando, così come altri esempi (sempre qui al Nord) di cocciuti tentativi di insistere su modelli di turismo ormai obsoleti, si stanno rivelando diastrosi.
    Il discorso più interessante, sensato e a mio avviso condivisibile delle ultime pagine del 3D, sebbene un tantino OT.
    Del resto, se non ha senso guardare, e pertanto commentare i GM oltre le 144h...

  7. #7
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Hai ragione, sono andato OT.
    E dunque chiudo con un link a questo articolo, uscito proprio oggi pomeriggio, da fonte molto autorevole, e che casca proprio a pennello con i miei interventi precedenti.

    Snowmaking in a warmer climate: an in-depth analysis of future water demands for the ski resort Andermatt-Sedrun-Disentis (Switzerland) in the twenty-first century | SpringerLink
    Ultima modifica di cornobianco; 28/12/2022 alle 18:28

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •