Risultati da 1 a 10 di 752

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,306
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Io torno a guardare senza alcuna "confidenza" circa eventuali prognosi, non so sulla base di quale proiezione sia possibile fare ipotesi con una colonna d'aria (stratosfera/troposfera) con le caratteristiche di quella attuale... la cosa più probabile è che, fino a quando non avremo evoluzioni credibili in sede pacifica (la MJO viene vista tentare una sortita in fase 7, ma i forecast Madden sono una roba del tutto inattendibile per quanto riguarda la previsione della magnitudo). Dunque fino a tutta la prima settimana di gennaio è altamente probabile che si continui ad essere in balia di una troposfera che vede un VPT elliticizzato e dislocato, ma comunque relativamente compatto. Forse qualche decennio fa questa situazione avrebbe comportato un'evoluzione simil gennaio/febbraio 1991 (tentativo di accentramento del VPT sotto l'effetto degli epv in discesa dalla stratosfera, attriti, flussi parzialmente convergenti, creazione di un blocking ad alta latitudine, di tipo SCAND+ o RexBlocking), ora come ora eviterei di fare qualsiasi ipotesi evolutiva... potrebbe tranquillamente non accadere nulla di davvero rilevante fino a fine mese, anzi è probabile che vada proprio così...
    Fine mese intendi fino a fine Gennaio??...se è così personalmente non lo credo, penso che dopo il 10/12 di gennaio la situazione cambierà.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Fine mese intendi fino a fine Gennaio??...se è così personalmente non lo credo, penso che dopo il 10/12 di gennaio la situazione cambierà.
    Marco, per "rilevante" non intendo il normale episodio invernale (magari un'avvezione artico marittima della durata di 2-3 gg e di moderata intensità) intendo o l'episodio davvero consistente per "magnitudo" oppure quello in grado di aprire una fase significativamente lunga con anomalie negative sui nostri meridiani e in generale sul Mediterraneo centrale e centro-occidentale... ecco io non riesco a vedere questa fase nemmeno a lunghissimo termine.. mentre è probabile che si assista a un VP stressato dagli attriti sul suo bordo orientale, allungato con un asse un po' meno sfavorevole e in grado di far affondare qualche saccatura verso i Balcani o l'Egeo, ma certamente non in grado di rendere emozionante il periodo compreso tra fine prima decade e inizio seconda... dopo non lo so... non escludo nemmeno che tutto possa avere un asse un po' più occidentale e interessarci bene come mostra l'operazionale dell run GFS 12 odierno, ma obiettivamente mi sembra un'ipotesi meno plausibile di una lisciata basso-adriatico/ionica a seguito di un impulso diretto tra Balcani, Egeo e Mar Nero...
    Ultima modifica di galinsog@; 29/12/2022 alle 18:51

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •