Pagina 102 di 408 PrimaPrima ... 25292100101102103104112152202 ... UltimaUltima
Risultati da 1,011 a 1,020 di 4080
  1. #1011
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Può essere che GFS ci ha preso e gli altri stanno a cantarsela. Oppure quell'algoritmo lo ha messo ko, perché l'alta pressione polare, rende difficoltoso inquadrare l'evento stratosferico oramai prossimo.
    Quale sarebbe sto evento stratosferico prossimo?

  2. #1012
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Quale sarebbe sto evento stratosferico prossimo?
    Ese coldAnalisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  3. #1013
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,436
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Gfs nel medio-lungo termine è peggio di un film horror.
    Tra l’altro vede quella maledettissima ciambella.

  4. #1014
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/09/22
    Località
    Carovigno
    Messaggi
    170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Io il long di gfs sinceramente non lo butterei😁

  5. #1015
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/02/11
    Località
    Trieste
    Età
    37
    Messaggi
    209
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Ciambella o no abbiamo visto horror peggiori in quest'ultimo mese di uscite modellistiche

    Inviato dal mio NTN-LX1 utilizzando Tapatalk

  6. #1016
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Gfs nel medio-lungo termine è peggio di un film horror.
    Tra l’altro vede quella maledettissima ciambella.
    Mi sa che sei rimasto allo 00z... Long di GFS 06z ottimo e molto simile a quello di ECMWF per altro...

  7. #1017
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Qui dentro ormai si parla di ese cold o ciambelle...

  8. #1018
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,436
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Mi sa che sei rimasto allo 00z... Long di GFS 06z ottimo e molto simile a quello di ECMWF per altro...
    Se parliamo di carte over 220 ore si.
    Io mi riferivo al medio-long.

  9. #1019
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,436
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    gfs-0-300.pngDistanze siderali, anche se la manovra inizia prima.
    Magra consolazione è che almeno adesso ste robe si vedono, mentre prima non comparivano neanche a 300 e passa ore.

  10. #1020
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    gfs-0-300.pngDistanze siderali, anche se la manovra inizia prima.
    Magra consolazione è che almeno adesso ste robe si vedono, mentre prima non comparivano neanche a 300 e passa ore.
    La cosa interessante è che si tratta di una dinamica abbastanza "semplice" da prevedere (non è una retrogressione o una goccetta fredda) è che, nonostante la distanza, è già ben inquadrata dai modelli anche nelle loro medie (emblematica in tal senso la media ECMWF a 240h). Secondo me le possibilità di portare a casa una situazione del genere (che di questi tempi non sarebbe affatto male) sono abbastanza alte.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •